Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-04-2008, 13:57   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Distanza internodi - possibile modificarla ?

Non ho ma capito con certezza come mai le piantine di Limnophilia, ma anche altre, quando mi arrivano dal 'negozio on line' hanno gli internodi molto ravvicinati mentre adesso, ma in realtà quasi da subito, diventano via via sempre più distanziati.

Come lampade ho 2 T5 da 54W (4.000°K) ed un T8 da 40W (6.500°K) ...

Ho sempre pensato che fosse una questione sia di luce che di fertilizzante, ma ho come l'impressione che dipenda anche da qualche micro/macro elemento e/o altra sostanza che influisce direttamente su questo tipo di fattore.

Ne sapete di più ?

Aggiungo un po di possibili cause trovate in un giretto sul forum e per la rete in genere oltre che facilmente intuibile e testate di persona:

Eziolatura -> la pianta cerca di arrivare in prossimità della luce e quindi si piega verso di essa e, presumo, allunga gli internodi per abbreviare i tempi

Scarsità di luce -> idem come sopra ma, in questo caso la pianta cresce diritta

Tipo di potatura -> con la potatura dal basso settimanale le piante tendono ad essere sempre in mancanza di nutrienti dato che sono sempre a corto di radici e difficilmente ne accumulano in abbondanza, steli che si assottigliano (in alcuni casi arrivano alla marcescenza) e internodi che si allungano (credo che vale solo per alcune tipologie di piante dato che altre invece smettono di allungarsi e gli internodi si accorciao). Potando invece la parte superiore della pianta ho notato una crescita abnorme di Pneumatofori decisamente antiestetica, ho volutamente fatto la prova per verificare se la pianta si potesse irrobustire ma senza risultati soddisfacenti.

CO2 -> qui ( http://www.acquariofacile.it/forum/t...TOPIC_ID=11236) sembrerebbe che aumentando la quantità di CO2 le piante crescono meglio e gli internodi si allungano

Vitamina B9 -> Acido Folico - commercialmente utilizzata per diminuire la distanza degli internodi (contenuto nella birra ... diamo un po di birra alle piante, negli spinaci ... )

Regolatori di crescita come il Cyclocel e l'Atrinal

Ormone regolatore della crescita che si chiama "B-Nine Growth Regolator", prodotto dalla ditta ecc. ecc.

Luce a spettro rosso -> fa allungare troppo le piante senza farle sviluppare adeguatamente.

Livelli troppo alti di azoto (N) associati ad alta temperatura possono facilmente favorire l'allungamento internodale (ma, almeno nel mio acquario, l'Azoto scarseggia)

ps. per dovere di cronaca identico post è presente in altro forum

Detto questo mi appresto a cercare un po di vitamina B9 e tentare una 'cura' per la mia Limnophilia (se vedete la foto in firma) evidentemente con qualche problema e decisamente poco gradevole alla vista.

Aspetto commenti
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
possibile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48114 seconds with 14 queries