Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-07-2012, 23:06   #16
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Provo anch'io ad intervenire e spero di farmi capire e di dare un po’ più di chiarezza alla discussione.
Il biotopo è un termine che si riferisce a tutte le componenti abiotiche (= non viventi) di un determinato ambiente fisico. Con il termine biotopo coesiste necessariamente il termine Biocenosi, ossia la componente biotica (=vivente) costituita da tutti gli animali e vegetali che abitano il biotopo. Biotopo + Biocenosi = Ecosistema. Avremo quindi l’ecosistema della pozza temporanea dello Zaire (pozza+acqua+animali +vegetali che ci vivono) o l’ecosistema delle coste rocciose del Lago Tanganica (acqua+rocce+aniamali + vegetali).
Ma allora perché si utilizza il termine biotopo per indicare un acquario allestito con componenti abiotiche e biotiche? Probabilmente proprio perché, nell’intenzione iniziale del termine, si è voluto sottolineare che è l’allestimento (la parte cioè abiotico) a caratterizzare l’acquario. Uno stesso acquario “Biotopo coste rocciose del Lago Tanganica” può ospitare sia una biocenosi di Julidochromis regani sia una di Neolamprologus brichardi. Al contrario, se volessi realizzare un acquario “Ecosistema coste rocciose del Lago Tanganica” dovrei accoppiare ad un biotopo allestito ad hoc in vasca (con sabbia, rocce,…) non solo una biocenosi di Julidochromis regani o una di Neolamprologus brichardi, ma entrambe, insieme a quella di Altolamprologus compressiceps, di Eretmodus cyanostictus e via discorrendo. Senza contare tutti gli invertebrati, le alghe ed i microorganismi esistenti. Decisamente poco fattibile.
Ecco perché del termine “Biotopo”, che, seppur consci della sua estrema imprecisione, continuiamo ad utilizzare per descrivere vasche allestite secondo precise condizioni ambientali fisico-chimiche aderenti ad una particolare biocenosi.
Ultima precisazione riguarda il termine Habitat. L’habitat rappresenta il luogo ideale di vita di una specie (l’habitat dell’orso polare, del pinguino imperatore, dello squalo bianco), mentre il biotopo è il luogo di vita di una biocenosi, ossia di più specie animali e vegetali interconnesse tra loro. L’habitat di una tartaruga Caretta caretta può essere una barriera corallina, come una laguna salmastra, il Mar Mediterraneo come la costa settentrionale dell’Australia. Ma, ovviamente, ognuno di questi luoghi è un differente biotopo, o addirittura un insieme di decine di questi.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
biotopo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40044 seconds with 15 queries