![]() |
Il vostro Biotopo
Ciao, ho intenzione di allestire un nuovo acquario seguendo un biotopo. Sinceramente mi piacciono tutti quindi volevo un vostro consiglio su quale fosse il più completo per quanto riguarda fauna e flora. Vorrei innanzitutto che le piante ed i pesci fossero di facile reperibilità. Mi piacciono molto le piante rosse e i pesci piccoli ed ho visto realizzazioni davvero affascinanti con dei muschi che ricoprono i legni ed il fondo creando un incantevole effetto prato. Secondo voi qual' è il biotopo migliore? Conoscete qualche libro davvero esauriente nelle immagini ed informazioni sui biotopi?
|
non capisco cosa intendi quando parli di biotopo più completo...??
piante e pesci di facile reperibilità ce ne sono tanti ed appartenenti ad aree geografiche di ogni genere... ce n'è qualcuna che ti piace più di altre? l'effetto prato secondo me è quanto di più lontano da un biotopo... si avvicina di più al plantacquario, ada o iwagumi se ti piacciono le piante rosse ci sono: ludwigia-> america centrale rotala-> sud est asiatico hygrophyla polysperma rosanerving -> india queste son quelle che mi vengono in mente per la scelta del biotopo comunque conta anche la dimensione della vasca perchè pesci piccoli posso essere anche i neon ma hanno bisogno di vasche lunghe almeno 100cm |
Ciao, sei sicuro di conoscere bene il significato della parola biotopo ? si intendono acquari che cercano di riprodurre il più fedelmente possibile gli habitat naturali dove vivono i pesci, con le stesse associazioni di organismi (pesci piante ed invertebrati ) che si trovano in natura, è qualcosa di molto diverso da quello che vuoi fare tu......
|
StefanSter, leggi qui per capire cosa è un BIOTOPO...perchè quello che descrivi tu è più che altro un acquascape.
|
Per biotopo intendo ricreare un habitat particolare che sia dell asia o america o africa ecc
Non so poi se l' effetto prato rientri in un biotopo ma mi è sembrato di capire di no dalle vostre risposte. La vasca sarà di 100 litri circa. Per più completo intendo quello che costituisce un numero di varietà, sia di fauna e di flora, maggiore. Es: Biotopo asia comprende 10 tipi di pante e 20 di pesci Biotopo america 5 tipi di pante e 3 di pesci é chiaro adesso? |
Non è corretto usare questa parola perchè ha tutto un altro significato.
E' come se io chiamo 'cane' un animale che vola e fa le uova perchè lo voglio chiamare così! :-)) L'acquario che vorresti realizzare, se ho capito, è un acquascape tematico (inteso come zona di provenienza delle specie). Non è un ambiente naturale (nel vero senso della parola) proprio perchè sia il pratino, sia le piante belle rigogliose e scelte non appartengono a questi luoghi (dove la fanno da padrone alghe e melma). A parte la questione sulla parola, la vasca che vuoi realizzare è certamente plausibile, scegliendo con cura le piante e gli animali! Se la cosa principale sarà il layout (piante e pratino) ti consiglio di fare prima questo e solo dopo mettere i pesci, e qualche spunto lo potrai trovare nella sezione "Acquascape". Se invece scegli prima i pesci poi dovrai adattare il layout alle loro esigenze, e non viceversa! Per esempio, alcuni pesci soffrono la troppa luce (la stessa che serve per fare un bel pratino), altri ancora grufolano sul fondo per cui le piante delicate sarebbero sradicate facilmente...altri vogliono barriere visive perchè sono territoriali, ecc... Il bivio iniziale e se preferisci il layout oppure i pesci, ed eventualmente quali! :-) |
il fatto è che non esistono biotopi asia o sudamerica ecc., e tieni conto che non esistono singoli biotpi tipo "biotopo rio negro" , biotopo fiume congo ecc perchè all'interno di sistemi fluviali immensi come questi vi si possono trovare innumerevoli biotopi , (anche secondo la stagione) , perciò è impossibile parlare in modo così generico...
per il pratino: effettivamente in natura esistono "prati" di painte tipo erbetta, come Echinodorus tenellus ma è un pianta che in natura (sudamerica) vive ad una certa distanza dalle rive dei fiumi , come fosse una pianta terreste in tutto e per tutto e solo nella stagione delle piogge viene compltamente sommersa e per alcuni mesi rimane così (un po' come succede da noi dopo delle alluvioni quando dei prati d'erba rimangono sommersi ma solo per tempi brevi ) , acccopiarla in un layout a piante che sono prettamente acqautiche che vivono nel fiume vero e proprio è un errore molto comune in molti supposti "acquari biotopo" |
Beh ma molte delle aziende che trattano questo argomento citano il biotopo per indicare un habitat di un determinato luogo. Ve ne cito alcuni presi da una guida SERA: ''biotopo sud america'', ''biotopo america centrale'', ''biotopo asia''...
Dovrebbero invece precisare che in questi continenti esistono svariate situazioni, differenti tra loro, che rappresentano i biotopi e che quindi non ne esiste solo uno. Traggo la conclusione che queste guide trattano il tema in maniera molto superficiale. Conoscete qualche rivista o libro che tratti l' argomento in maniera dettagliata e approfondita? |
Allora, quello che le aziende dicono non sempre (o quasi mai) corrisponde alla verità.
Biotopo è una parola scientifica con un preciso significato che non si cambia a seconda del tempo o della persona che ne parla! Visto che ancora non lo hai fatto ti consiglio di leggere il link che ti ho postato prima, e un libro che ne parla esiste, si chiama appunto "Biotopi" di Paolo Piccinelli. Ci tengo a precisare che lo stesso Paolo ha precisato che il titolo gli è stato imposto dalla casa editrice ma che in realtà non sarebbe stato quello il titolo! Posso sapere perchè utilizzi e sei così legato a questa parola? alla fine un acquario può essere stupendo anche senza attribuzioni (errate) di aggettivi fantasiosi... ------------------------------------------------------------------------ Purtroppo questa parola è di gran moda e il 99% delle volte è usata male, attribuendole un significato sbagliato... Per questo si cerca di limitare questo cattivo uso insegnando cosa significa realmente e perchè è sbagliato usarla per descrivere un acquario. |
dai un 'occhiata a :
http://www.natureaquarium.it/america.htm ma sopratutto a :http://www.aquapress-bleher.com/inde...mid=64&lang=en giusto per capire cosa si intende per acquario biotopo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl