Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-03-2012, 11:04   #20
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
grazie mille per le info!
e, tanto per avere conferma, tu gestisci questa vasca con meno di 0.5w al litro, senza co2 e senza fertilizzazione, giusto?
sì, giusto, ho 2 neon da 18 watt ciascuno, la CO2 aggiuntiva non la uso (quel poco che c'è la producono i pesci), inizialmente fertilizzavo blandamente, ora non più. Faccio cambi d'acqua regolari ogni settimana/10 gg. al massimo. Ho il fondo fertile, ma dopo 2 anni si dev'essere esaurito, a parte gli scarti che producono i pesci.

Con le anubias io non ho molto successo (le crypto invece crescono ch'è una bellezza), con le galleggianti nemmeno, perchè la lemna mi risultava fastidiosa quando facevo i cambi (si appiccica dappertutto) e il ceratophillum d'estate mi perdeva gli aghi (innalzamento della temperatura) e mi sporcava l'acquario.

Nell'altra vaschetta dedicata ai multifasciatus ho allestito con sabbia di fiume, roccette, conchiglie (i multi sono conchigliofili), e come piante ho un paio di crypto (che riescono a crescere anche là dentro) e del pothos (la foto c'è in una altro topic...devo cercarla)
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquari , lowtechcome , meravigliosi , realizzarli
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,72044 seconds with 14 queries