Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-10-2011, 23:34   #31
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Dani non ti pare che se
Così fosse si farebbero dsb da pochi cm e non di 12.. Parliamo di sugar certo. Ci sono molti studi su questo e decine di topic aperti a conferma di quanto dico..certamente sotto 2 cm di sabbia non ci sara' tutto sto ossigeno ma più che sotto 7:8 cm di sicuro.. Pensa quanti decine di animaletti smuovono lo strato superiore e favoriscono il ricambio di ossigeno..non e' sabbia sterile!!
No, perchè in un dsb di pochi cm non ci sarebbe sufficiente flora batterica per mantenere una vasca e soprattutto, come giustamente hai osservato tu, ci possono essere ospiti in vasca che smuovono la sabbia (stelle, vermi, lumache ma anche pesci) negli strati superiori non permettendo quindi la stabilità delle colonie batteriche instaurate.......ed in ogni caso, come ho detto, negli strati inferiori si va' totalmente in anossia ed è quindi importante che il dsb sia alto. Però ti posso assicurare che con la sugar size, ad esempio nei pico, può funzionare benissimo un dsb di 8 cm.....
Abbiamo detto la stessa cosa Dany!
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
colore , coralli , luce , nitrati
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52828 seconds with 14 queries