|
Originariamente inviata da rob57
|
Io ho avuto i nitrati a zero per anni. Questo picco è dovuto a 2 fattori coincidenti: mangiatoia automatica finita in acqua con relativa grande quantità di cibo e lampade hqi che illuminavano pochissimo (pur essendo bellisssime). Appena ho rimesso le solite lampade la situazione è migliorata.
Ho pensato di mettere un dsb dopo il percolatore (come consigliato in un articolo su "coralli", che consigliava questa accoppiata, proprio in questo ordine) e non escludo di realizzarlo.
|
Se non avessi avuto il percolatore , con un'intera mangiatoia automatica in acqua avresti buttato la vasca!! Quindi ritieniti fortunato (e lungimirante).
Per le luci sono un pò perplesso: è vero che con maggiore luce aumenta il redox e quindi l'ossidazione, ma la chiusura del ciclo dell'azoto (ultimo passo) con conseguente riduzione di nitrati , secondo me non dipende dalla luce, anzi, i batteri anossici deputati a questo sono in profondità (della sabbia o delle rocce) e quindi al buio.
Ma non è che le lampade di cui parli erano invece troppo forti (non ai tuoi occhi naturalmente) e ossidavano troppo rendendo la suddetta ultima fase più problematica??
Io ho 5 t5 da 54w per 330 lt d'acqua, quindi sono molto sotto i canoni, ma ho no3=0 .
ciao