Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-10-2011, 19:37   #19
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rob57 Visualizza il messaggio
Io ho avuto i nitrati a zero per anni. Questo picco è dovuto a 2 fattori coincidenti: mangiatoia automatica finita in acqua con relativa grande quantità di cibo e lampade hqi che illuminavano pochissimo (pur essendo bellisssime). Appena ho rimesso le solite lampade la situazione è migliorata.
Ho pensato di mettere un dsb dopo il percolatore (come consigliato in un articolo su "coralli", che consigliava questa accoppiata, proprio in questo ordine) e non escludo di realizzarlo.
Se non avessi avuto il percolatore , con un'intera mangiatoia automatica in acqua avresti buttato la vasca!! Quindi ritieniti fortunato (e lungimirante).
Per le luci sono un pò perplesso: è vero che con maggiore luce aumenta il redox e quindi l'ossidazione, ma la chiusura del ciclo dell'azoto (ultimo passo) con conseguente riduzione di nitrati , secondo me non dipende dalla luce, anzi, i batteri anossici deputati a questo sono in profondità (della sabbia o delle rocce) e quindi al buio.
Ma non è che le lampade di cui parli erano invece troppo forti (non ai tuoi occhi naturalmente) e ossidavano troppo rendendo la suddetta ultima fase più problematica??
Io ho 5 t5 da 54w per 330 lt d'acqua, quindi sono molto sotto i canoni, ma ho no3=0 .
ciao
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
colore , coralli , luce , nitrati
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45548 seconds with 14 queries