Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-04-2011, 22:41   #22
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fluvius Visualizza il messaggio
Innanzitutto volevo chiarire che non sono qui con l'intento di sovvertire o smontare le vostre convinzioni, volevo solo che, forte della vostra esperienza, mi aiutasse a capire in quali condizioni il bionitrivec (o affini) funzionano e quando no, in modo scientifico e che mettesse un attimo in discussione le vostre convinzioni.

Ho cercato di spiegarvi (non so se ci sono riuscito) che il discorso della maturazione per come la intendete voi non è sempre valido.
Semplicemente sostengo che il Sera Bionitrivec e le pillole di batteri in determinate condizioni funzionano ed evitano lo sperperio del mese di maturazione, ne sono prova il mio acquario, quello di Johnny92 e questo video (sarebbe molto grave se un'azienda grande come la sera dichiarasse il falso).

Noto che continuate ad usare la parola fortuna.
Resta solo da capire se intendete la fortuna come dea bendata (allora invece del nitrivec ci metto un corno ed invece del legno un ferro di cavallo), se invece intendete la fortuna come una serie coincidente di fattori, quali: tipo di piante, temperatura e qualità dell'acqua; vorrei sapere, con il solo scopo di sedare la mia curiosità, quali sarebbero questi fattori.

Spero di essere stato chiaro e mi scuso anticipatamente se sono stato sgarbato nei confronti di qualcuno.
Visto che si parla di dinamiche di popolazioni batteriche insediate nel filtro, nel fondo e sulle superfici della vasca, considerato che i batteri dell'attivatore (spore) sono specie diverse da quelle che si insidiano "a lunga scadenza" nel filtro (che NON sporificano e non sopravviverebbero nella bottiglia chiusa), visto che è impossibile sapere quanti sono i batteri VIVI all'apertura della confezione, visto che una quantità sterminata di variabili sono misurabili solo in laboratorio, visto che i test a disposizione dell'acquariofilo danno misure parziali e con precisioni del tutto insufficienti a fare previsioni sul picco di NO2, personalmente intendo "fortuna" come dea bendata, caso, o come più ti piace di chiamarlo (ti rinnovo l'invito ad approfondire, su questo forum e su testi specializzati, visionabili, tra l'altro, pure gratis in rete, eventualmente arraggiandosi un po' con Emule o simili).

Aggiungo: lo sperpero (IMHO) è comprarle l'attivatore per avviare la vasca.

Inoltre: linkare il SITO DELLA SERA come prova della bontà dell'attivatore SERA non è una gran prova.

Infine: il "discorso della maturazione come lo intendiamo noi" non è nè una fede, nè un metodo, nè una teoria. Semplicemente si raccomanda un tempo ragionevolmente necessario perché la vasca raggiunga da sè (attivatore o meno) un certo equilibrio (e a volte non basta). Si fa così proprio per l'impossibilità oggettiva di predire l'evolversi della situazione.

PS: la Sera non dichiara il "falso". Vuoi batteri e ti vendono batteri. Per attivare la vasca NON funziaonano sempre (e, a giudicare dalla sezione "primo acquario", questo succede spesso). Sono (parzialmente) utili in altre situazioni (già elencate, qui e in innumerevoli altri topic uguali a questo).
Pure le merendine dietetiche non funzionano, o gli yogurt per abbassare il colesterolo, o gli attrezzi per farsi la palestra in casa e il pancino scolpito, per tacere dell'acqua che, udite udite! meglio di altre acque facilita la DIURESI (cioè fa pisciare). Facciamo causa a tutti?
Pure la Askoll fa COMODISSIME bettiere ideali per i tuoi betta (2 litri), ed altre amenità. Basta NON comprarle.
ilVanni non è in linea  
 

Tag
bionitrivec , sera
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56860 seconds with 15 queries