|
Originariamente inviata da Rox R.
|
|
Originariamente inviata da frtommy
|
In quella discussione c'è scritto di eliminare il Deflussore. Ma domanda idiota....allora come faccio a contare le bolle al minuto ?
|
La CO2 che ti serve non è quella erogata, ma quella che rimane disciolta in acqua.
Il metodo di diffusione, l'altezza dell'acqua, il suo movimento, ecc. ecc., alterano tale concentrazione in modo significativo, rispetto al semplice conteggio delle bolle.
Per questo il contabolle non serve a nulla.
Devi misurare pH e KH, e poi incrociare i dati.
P.S.:
Quel tubo cederà di nuovo. Matematicamente certo.
|
Ciao Rox. Grazie mille per la risposta.
Allora praticamente te mi consigli di fare così:
tappo con pressa passa cavo PG7
tubo della flebo senza il deflussore ma con rotellina inserito da una parte nella bottiglia e l'altra parte in vasca con la porosa.
E poi regolo l'apertura della rotellina in base a quanto ho di PH e KH sulla tabella incrociata.
Però altra domnda idiota....Non è che se c'è maniera di avere un contabolle, si riesce a regolarsi meglio ?
Mi spiego, chiaramente all'inizio si apre poco la rotellina, ( se avessi il deflussore 40 bolle al minuto ) ottengo un PH di 7,2 e KH 10 [*stò sparando valori a caso per fare un esempio ]
Ok, i valori di CO2 sono giusti.
Aumento un pò il rilascio di CO2 ( se avessi il contabolle diciamo 60 bolle al minuto ) [*chiaramente senza contabolle vado a caso nell'apertura :P ] ottengo un PH di 7,0 KH di 12.
tra 25 e 40 c'è scritto che la CO2 è ok. anche se nella tabella nel caso ph7,0 e kh12 è gialla, quindi troppa.
Quindi diciamo con un contabolle potrei chiudere un pochino e fare 50 bolle al minuto. Per riuscire a regolarmi e non tornare troppo indietro con la diffusione di CO2 e quindi non fare 5000 test :P
Tutto questo papiro per riuscire a spiegare questa cosa , in pratica ^^
Quindi riformulo la domanda:
Allora praticamente te mi consigli di fare così:
tappo con pressa passa cavo PG7
tubo della flebo senza il deflussore ma con rotellina inserito da una parte nella bottiglia e l'altra parte in vasca con la porosa.
Ma aggiungo, c'è qualcosa di migliore per regolare il getto che non sia la classica rotellina ?
Te per esempio come ce l'hai ?
Grazie mille per le risposte.
Ciao ciao.