Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-02-2011, 10:12   #33
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
è un peccato che non abbia i ltest degli No2....(va beh neppure quello degli no3.....sono allergico a fare i test..) però questa storia degli no2 credo che cominci ad essere più una paranoia che una storia concreta e pericolosa...... se la vasca è popolata con pesci e coralli e soprattutto i pesci non manifestano attegiamenti "strani" tipo sfregarsi contro le rocce, respirare con le branchie piuttosto aperte, stazionare spesso in superficie per provare a "respirare", beh allora la quantità di no2 se è presente in acqua è così minima da....don infastidirli! e perciò innocua............ poi c'è pure il discorso che il test degli no2 spesso non è veritiero, almeno con certe marche..

sul discorso di xaqua e del dosare carbonio ecc... io dal 1 gennaio ho cominciato a dosare il Bio one giornalmente e il bio Dynamic 2 volte a settimana il tutto con le dosimentriche, rallentando con i dosaggi all'inizio di febbraio dove ho inserito pure sempre sotto dosimentrica pure il crhoma one..( al momento attendo ancora un po nel provare pure il crhoma dynamic..) è vero che in questi casi bisognerebbe utilizzare spesso i test per controllare l'andamento della vasca....ma purtroppo questo è un mio grave difetto e mi fido molto( a volte pure troppo) solo dell'occhio.........
al momento non alimento con nulla se non con il cibo per i pesci fatto di granulare, a volte scaglie e alghe nori e quel che noto al momento è lo sporcarsi ancora piuttosto in fretta dei vetri, probabilmente dovuto alla ancor massiccia produzione batterica mista ai miei nutrienti organici ancora alti............. certo se facessi qualche test sarei... un poco + preciso....
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alti , nitrati , nitriti , xaqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41925 seconds with 14 queries