Ciao, visto che ho fatto un po' di foto ieri per mostrare l'acquario in un altro topic, ne approfitto per riportarle anche qua
La vasca è un Rio 180, che netti fa circa 170L.
Per impegni di lavoro è stata completamente trascurata e si era rimpita di alghe in modo inverosimile.
La ho ripresa in novembre e un po' alla vota ho proceduto al "restauro".
Adesso è in condizioni accettabili, anche se persistono ancora un po' di alghe..
- PH:6.8
- KH: 6
- GH: 8
- NO3: 10mg/l
- NO2: 0
- PH4: 0.25 mg/l
- CO2: 6 bolle al minuto. Diffusore dinamico ferplast.
La CO2 è poca secondo me, ma sto aspettando che arrivi un phmetro/conduttivimetro che ho comprato online, dopodichè cercherò di portare più giù kh e ph, filtrando anche con torba. Al momento temo di causare sbalzi di ph, attendo lo strumento.
Misure vasca: 101x40x51, 170L netti
Lampade: 4x30W..
Filtro composto da: lana, sacchetto con resine anti-po4 (inutili: sono già bassi), spugna, altra lana, altra spugna, cannolicchi.
In realtà ci sono anche dei cannolicchi appoggiati sopra tutto, in un sacchetto, servono nel caso io debba utilizzare la vaschetta di cura (quando è successo ho usato un filtro vuoto solo per muovere l'acqua, così mi è venuta questa idea dei cannolicchi pronti all'uso).
Foto!
NB: la calli l'ho piantata 3gg fa.
Panoramica

Il re dell'acquario:

Zona del fondo dove si accumula lo schifo:
Dal fondo spuntano diversi pezzetti di muschio di java (in parte morto in parte no). Prima del restauro la vasca ne era piena. Tende a intrappolare le alghe/schifezze che passano di lì.

Zona del fondo che tende a restare pulita:

Il vero punto sporco dell'acquario. Qui è dove in realtà si sono notati più cambiamenti:prima era un unico blocco nero.

Parco luci
#############################################
Aggiornamento 16/01/2012:
Video su youtube:
http://youtu.be/0DV1jQkhMhk