Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-05-2016, 18:48   #1
StefanoRM
Protozoo
 
Registrato: May 2016
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono qui...si comincia !!!

Prima di tutto un saluto a tutto il forum dove approdo per la prima volta. Sono Stefano e vivo a Roma (dal nik non si capiva ), dopo belle esperienze con il dolce ho dovuto dismettere la vasca in prossimità di un cambio di abitazione, tra poco il trasloco, quindi volevo approfittare di questa opportunità per realizzare il sogno che ho sempre avuto, il marino. Vorrei intraprendere la strada nel "nano", presumibilmente un cubo da 60 lt e già ho cominciato a documentarmi in merito comprando anche dei libri e sinceramente mi è venuto un gran mal di testa visti i vari pareri anche in alcuni casi discordanti.
Le idee chiare le ho comunque su una condizione "imposta" dalla signora nella nuova casa, niente fili e tubicini in vista e tutto deve essere in un ambito di "arredo" esaltando la bellezza della vasca prima che delle varie attrezzature. troveremo un compromesso.
Prima di affrontare il discorso relativo alla tecnica ed attrezzatura (mi piace possibilmente naturale) ho guardato in giro qualche articolo (es Dennerle cube 60 lt Plus) con ridotta attrezzatura, ma non trovo una eventuale soluzione con scomparto apposito (con divisorio dalla vasca ma facente parte) dove eventualmente inserire l'attrezzatura necessaria evitando una sump al "piano terra" con il rischio di bagnare il parquet.
Dunque prima cosa potreste indicarmi qualche articolo da visionare ??
Per il momento vi ringrazio, e vedrete non manchero' nello scocciarvi per chiedere informazioni.
Un cordiale saluto a tutti voi.
Stefano
StefanoRM non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
comincia , quisi , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39437 seconds with 15 queries