Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-05-2016, 21:48   #1
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io invece farei 45x45x40h
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2016, 21:49   #2
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paperino68 Visualizza il messaggio
io invece farei 45x45x40h
Naaaaa

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2016, 13:25   #3
StefanoRM
Protozoo
 
Registrato: May 2016
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ieri come detto ho fatto un bel giretto dal mio negoziante, mi sono fatto una idea sulla forma della vasca e credo che un 45*45*45 vada benone (anzi farei pure 45*45*50H).
Ora comunque comincio ad avere le idee piu' chiare e vorrei avere un vostro consiglio. Leggendo la splendida guida qui pubblicata relativamente ad un allestimento con metodo naturale della vasca, credo piu' indicato per un neofita del marino come me, mi volevo indirizzare proprio verso questo tipo di allestimento, dunque l'idea sarebbe:

1. vasca 45*45*45 nuda e cruda, nessun foro per risalita e scarico, nessuna sump e skimmer.
2. Mobiletto dove andrà messa tutta la parte elettrica, cavetteria.
3. Metodo naturale con circa 2/3 cm di sabbia + rocce vive di prima qualtà
4. Pompe di movimento (n. 2) con sistema per alternare il movimento
5. Plafoniera idonea ad allevare invertebrati con scarsa esigenza di luce (coralli molli ???)

Questo in linea di massima. Vevo anche pensato ad un osmoregolatore con una piccola vasca per il rabbocco giornaliero dell'acqua di osmosi nel mobiletto, ma vedrò poi in seguito come fare in quanto i rabbocchi giornalieri non sono un problema.

Nella guida di cui vi dicevo, se non erro, si parlava di introdurre le rocce e sabbia sul fondo 2/3 gg dopo il riempimento con acqua salata e di partire subito con un foto periodo di 1 ora da aumentare gradualmente fino al raggiungimento del foto periodo totale. Non riesco ad evincere da quanto leggo quale debba essere il periodo ottimale di maturazione della vasca, quando inserire i primi coralli e successivamente gli altri abitanti del nanoreef.

Grato per i vostri commenti.
StefanoRM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comincia , quisi , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18095 seconds with 14 queries