Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-11-2015, 04:05   #29
Kromie
Guppy
 
L'avatar di Kromie
 
Registrato: Feb 2012
Città: Settimo Torinese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 387
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo si può fare! Ma devo comunque fare attenzione! Tipo la vasca il Rio 300 andrebbe benissimo! O anche il wave 120 vedi te cosa ti piace di più è lì già sei a posto. Co2 non te ne serve sia perché non hai piante esigenti, sia perché è pericolosa per i discus, si sono persi più pesci per avvelenamento da co2 fatto da pseudo plantacquariofili che morti per cross batterico quindi evita...idem il fertilizzante...se proprio vuoi dai un po di fertilizzante liquido ogni tanto ma roba blanda. Tu calcola che le tue piante saranno quasi esclusivamente anubias , se ti regge il kh vallinseria e se hai abbastanza sabbia sul fondo le echinodorus....a 30 gradi friggitrice tutto il resto! Puoi limare ulteriormente le spese acquistando pesci piccoli...ma poi devi essere buono a crescere...un altro modo per limare è non comprare il sistema di monitoraggio elettronico...ti fai i test e boomm, puoi non prendere la vasca di quarantena, ma questo vuol dire che ti compri i primi 6/8 discus la prima volta e tutti dallo stesso allevatore...perché poi se ti viene in mente di comprare da un altra parte e lo schiaffi in vasca così subito magari rischi di buttare tutto ( poi se continui ti spiego bene cosa sono i cross batterici ) e in soli 3 giorni ti giochi la vasca.poi la torba sai usarla? Non è tutta uguale...la vuoi usare per i valori? La vuoi usare per il colore? Io personalmente sono contrario al suo uso è un materiale troppo instabile da gestire e spesso rischia di farti arrivare a kh instabile... ai discus del ph frega poco sono il kh e la conducibilità a contare...oltre che li inquinanti a 0. Quindi se la vuoi usare per i valori lavora sull acqua osmotica, se invece è per i colori io me li dimmero coi led e ottengo lo stesso risultato ci sono anche dei prodotti inerti sui valori dell amura o sera che danno solo l'effetto ambrato. Poi per i valori inizia a ragionare da discusofilo e non da acquariofilo. A meno che tu non hai i wild se prendi sei discus e li schiaffi in una vasca a ph 5 senza un passaggio graduale di mesi li ammazzi perché il 99 % degli allevamenti che trovi in Italia allevano con ph compreso tra i 7 e gli 8. E distingui la fase di accrescimento dove tra i cambi di acqua e le necessità stesse dell animale ti tieni più alto di valori....mentre invece ad accrescimento, avvenuto circa dopo il primo anno dell animale ( anche se in verità finisce a due ) può iniziare a fare mantenimento e quindi scalare i valori...i discus hanno nel loro bagaglio genetico il preferire una gestione più acida dove sicuramente sono più calmi e magari più naturali...oltreché tollerala bene ma non pensare che stiano male a ph 7 o 6.8 perché è capace che a valori simili siano generazioni che vanno avanti...e tu comunque li hai presi diversamente da come sarebbero in natura e per gestire in modo acido sta a te abituarli gradualmente! Lascia perdere i ram non sono più semplici anzi..chi alleva discus spesso li ha in vasca come campanello di allarme...quando un ram sta male si inizia a cercare il problema nei valori dell acqua in quanto il ram è più delicato dei discus e manifesta prima i sintomi di malessere !
Kromie non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , cosa , facile , più , sondaggio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45627 seconds with 14 queries