AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   (SONDAGGIO) Che cosa è più facile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498877)

Artquario 27-10-2015 15:43

(SONDAGGIO) Che cosa è più facile?
 
Parliamo di gestione, di costi, di quantità di lavoro e di controllo dei parametri.

E' più facile gestire un acquario marino da reef oppure un acquario dolce per Discus?

malù 27-10-2015 17:06

Acquario per Discus.

anthias71 27-10-2015 18:07

Dipende da come lo gestisci e dai risultati che vuoi ottenere, troppo soggettivo, impossibile rispondere...

luca321 27-10-2015 18:11

Concordo con acquario per Discus!

Fondo inerte, Vallisneria come pianta,stick npk sotto e Limnobium galleggiante sopra.

Fatta e finita!

Artquario 27-10-2015 19:59

in effetti a livello di materiali sembra più semplice un acquario dolce per discus se bastano davvero quelle tre cose, invece per un reef marino servono le rocce vive, i coralli, tutte quelle belle spugnette e gli anemoni poi lo schiumatoio... sicuramente si spende anche molto di più anche se i discus non sono certo dei pesci economici.

a livello di gestione dei parametri certo i discus sono pesci complicati no? serve la torba, l'acqua di osmosi e bisogna mantenere dei parametri molto precisi.
L'acquario marino d'altra parte ha in più che bisogna controllare la salinità dell'acqua, è una cosa complicata?

Emiliano98 27-10-2015 20:36

Quoto anthias, troppo soggettivo, dipende da molti fattori, ad esempio tra una vasca di discus wild è ben più complicata di un DSB con coralli molli, dipende da quello che ci devi mettere

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

malù 27-10-2015 21:02

Emiliano, credo che il sondaggio riguardi gestioni "medie"....... discus a parte, se confronti una vasca dolce con gestione otrac, e un marino con 2 sarco e 2 pescetti......

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Artquario 27-10-2015 21:04

Provo a mettere più dettagli allora

A parità di litraggio, (mettiamo un 300L)

E' più complicato un plantacquario spinto coi discus (non wild) con anche tentativo di riproduzione

o un reef con rocce vive, anemoni di mare, ventagli, spugne, con pesci pagliaccio, vari pesci da reef belli colorati e gamberetti, paguri e ricci di mare nel fondo?

malù 27-10-2015 21:32

Quello che fa veramente la differenza sono i coralli.
Se parliamo di un biotopo (con tutte le limitazioni della parola) nel caso del reef non dovrebbero mancare i coralli duri.........e qui la gestione si complica e le spese salgono.
@tene
Correggimi se sbaglio.

Anto86 28-10-2015 05:34

Un corretto allevamento di discus non può avvenire in un plantacquario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07684 seconds with 13 queries