Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-04-2015, 21:58   #1
Lele123
Pesce rosso
 
L'avatar di Lele123
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 28
Età : 37
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Sfatare o confermare vi prego!

Ciao a tutti

la vasca in firma sta per diventare un blackwater con target di ph a 6 stabile.

ecco le mie convinzioni da sfatare o confermare nel passaggio da co2 a torba e pigne:

ora il ph è 6.5 fisso grazie alla co2, mentre l'acqua di rubinetto originale era oltre il 7,5 e Kh 3.5/4; ci sono neon e tetrazona in vasca, il giorno che spegnerò la co2 dovrò subito inserire una parte della torba nel filtro o dovrò aspettare che il ph salga a 7 da solo?(o almeno credo che senza fare cambi salga semplicemente spegnendo la co2!) temo che se metto la torba con il ph portato a 6.5 dalla co2 me la abbassi ulteriormente e troppo. O magari l'acidificazione della co2 finisce praticamente subito se la spengo? oppure la torba acidifica l'acqua solo fino a un certo punto con o senza co2 residua in acqua?

farò 2 sacchetti di torba da 100 gr ciascuno e li inserirò a distanza di qualche giorno l'uno dall'altro, e prima di inserire il secondo sacchetto farò un test del ph.

Ogni 30-40 giorni test ph e cambio uno dei due sacchetti

metto anche qualche pigna di ontano in vasca

i cambi li faccio solo con la solita acqua di rubinetto tratta con sera blackwater (che non altera il ph)

in vasca ho del grosso ceratophyllium e galleggianti...fertilizzerò solo con una piccolissima parte di profito e potassio. Il pratino spero muoia con l'acqua scura.

è inutile avere 108 W di luce in un blackwater in un rio 240: posso mettere un neon bruciato nella plafo originale T5 e tenerne uno solo? temo che uno da solo senza il "ponte " non vada e che possa entrare umido o acqua (di elettricità non conosco nulla!)


Grazie a tutti per i consigli che mi darete.
__________________
IL MIO RYO-GUMI
Lele123 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
confermare , prego , sfatare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33126 seconds with 16 queries