![]() |
Sfatare o confermare vi prego!
Ciao a tutti
la vasca in firma sta per diventare un blackwater con target di ph a 6 stabile. ecco le mie convinzioni da sfatare o confermare nel passaggio da co2 a torba e pigne: ora il ph è 6.5 fisso grazie alla co2, mentre l'acqua di rubinetto originale era oltre il 7,5 e Kh 3.5/4; ci sono neon e tetrazona in vasca, il giorno che spegnerò la co2 dovrò subito inserire una parte della torba nel filtro o dovrò aspettare che il ph salga a 7 da solo?(o almeno credo che senza fare cambi salga semplicemente spegnendo la co2!) temo che se metto la torba con il ph portato a 6.5 dalla co2 me la abbassi ulteriormente e troppo. O magari l'acidificazione della co2 finisce praticamente subito se la spengo? oppure la torba acidifica l'acqua solo fino a un certo punto con o senza co2 residua in acqua? farò 2 sacchetti di torba da 100 gr ciascuno e li inserirò a distanza di qualche giorno l'uno dall'altro, e prima di inserire il secondo sacchetto farò un test del ph. Ogni 30-40 giorni test ph e cambio uno dei due sacchetti metto anche qualche pigna di ontano in vasca i cambi li faccio solo con la solita acqua di rubinetto tratta con sera blackwater (che non altera il ph) in vasca ho del grosso ceratophyllium e galleggianti...fertilizzerò solo con una piccolissima parte di profito e potassio. Il pratino spero muoia con l'acqua scura. è inutile avere 108 W di luce in un blackwater in un rio 240: posso mettere un neon bruciato nella plafo originale T5 e tenerne uno solo? temo che uno da solo senza il "ponte " non vada e che possa entrare umido o acqua (di elettricità non conosco nulla!) Grazie a tutti per i consigli che mi darete. |
@malù
scusa forse andava in allestimento e manutenzione...
|
misura il kh subito e io abbasserei la co2 gradualmente nell'arco di una settimana, e ogni due tre giorni controlli il ph. Se spegni, la co2 smette di acidificare. Quindi la abbassi piano piano e prima di staccarla del tutto inserisci la prima porzione di torba.
Il ph se "crolla" è legato al kh quanto basso è, se tieni almeno un paio di punti di kh non dovresti avere problemi, diversamente il ph non ha crolli improvvisi. Ma se metti tanta torba probabile che quel kh del rubinetto venga assorbito eccessivamente. Per questo conviene andare con calma e monitorare. Se hai qualcosa per integrare il kh ti conviene.. e fare un pò attenzione. Non saranno sempre le stesse dosi di torba. Devi adeguarti alla gestione che fai, che deve dare meno sbalzi possibili. esempio ipotetico: ph 7,5 kh 4> torba 100 grammi> ph 6,9 kh 2,5 Prima di mettere il secondo sacchetto da 100 grammi conviene aggiungere 0,4-0,5 di kh per non avere sorprese.. Probabilmente dovrai sostituire prima di 40 giorni, ma devi mantere il ph costante senza stravolgimenti di kh continui. Il gh invece lo integri costantemente Illuminazione non cambierei |
Ho sali dennerle che fanno kh +1 e allo stesso tempo gh +2...ma temo che questo sale mi alzi troppo il gh...
Se la torba mi porta il kh da 4 a 2 vuol dire che quando sostituisco il sacchetto me lo abbasserà di nuovo? Non sarà quindi sufficiente cambiare la torba quando cambierò i soliti 20 litri abbondanti con acqua di rubinetto a kh 4 per scongiurare il crollo del kh? |
Quote:
|
Sì quando aggiungi torba kh gh ne assorbe sempre.
Ma tu cambi li devi fare con un kh adatto... nel senso.. se a kh 2 hai ph 6, devi sempre integrare a 2 2,5 per mantenere quel valore e poi.... se fai tutti i cambi a kh 4 l'effetto finisce prima. Però appena vedi il ph si alza la cambi, dato la stabilità del ph a kh bassi, è data proprio dagli acidi umici/fulvici. Devi trovare solo le dosi che possono variare col tempo. Inviato dal mio tablet utizzando Tapatalk |
Quindi va bene se faccio i cambi settimanali con acqua di rubinetto con kh a 4 senza alzarlo?
ho appena abbassato la co2 come hai detto... |
Attualmente Sì, dato devi ancora mettere torba. Appena inizi mettere torba devi preoccuparti di integrare il kh, al valore che ti serve, quindi può essere meno di 4
Inviato dal mio tablet utizzando Tapatalk |
Ma io meno di 4 il kh non lo posso avere dal rubinetto.... A volte mi fa 3,5 ma l osmosi non c'è l'ho... Cioè sarò costretto a usare sempre acqua con kh 4 nei cambi settimanali... Cosa comporta questo?
|
Che il ph non lo riesci mantenere...
A meno che non cominci acidificare l'acqua dei cambi. In sintesi, o alterni la torba+pignette e usi acqua con un kh da adattare. Oppure acidifichi anche i cambi. Magari stando più leggero con l'acidificazione in vasca. L'importante è i valori finali.. e pochi sbalzi di valori nella gestione. Inviato dal mio tablet utizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl