Aspetta magari senza termometro la vasca non vedi ma e sopra la temperatura impostata non si misura mai a mano... nemmeno l'acqua dei cambi io addirittura uso termometri elettronici per essere precisi.
Per malù hai ragione c'é differenza tra quelli ''meccanici'' ed elettronici ma dopo che ho comprato per sbaglio un askoll tronic evolution 200w alla mia ragazza da allora lo sconsiglio a tutti se volete il meglio come diceva prima jager /schego o Newa sono i migliori e punto non si discute la qualità si paga e vero ma si vede dopo. Per il tronic sono più gli errori che da che altro é un riscaldatore che deve stare per forza sotto il getto dell'acqua se no si blocca e non riscalda proprio ma anche con un leggero movimento.
Invece se uno di voi avesse prestato per bene attenzione a scuola o almeno quelli che hanno fatto gli Istituti Tecnici ,capireste che il materiale termo-conduttore é tutto e se progettato male assorbe e disperde male il calore. Ecco perché sono d'accordo anche io che la qualità si paga e 300w non sono 300w sempre... E poi da mezzo elettricista vi dico anche che avvolte qualche cinesata consuma più di quello scritto quindi 300w possono diventare anche 350w...ecc e il discorso é lungo. Invece di litigare sul + e sul - dovevate fare come malù consigliare di mettere il riscaldatore in un posto con l'acqua movimentata e di misurare con il termometro non con il dito, oppure chiedergli che temperatura cé nella stanza dove é l'acquario e vedere la differenza ( ΔT ) é quella che ti dice come ti devi gestire.
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
|