Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-04-2014, 08:19   #9
Sirandrew
Guppy
 
L'avatar di Sirandrew
 
Registrato: Sep 2012
Città: la terra di mezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexfdj Visualizza il messaggio
misurare la conduttività in vasca lo trovo inutile...penso che l'acqua iniziale o quella dei cambi debba essere presumibilmente dai 300 ai 400 us....poi in vasca ci sono altri elementi tra cui NO3 e fertilizzanti vari che innalzano suddetto parametro.

Magari un potenziale redox potrebbe forse, anche se penso essere un dato estremo, dare una misura più consona per valutare quanto le piante possano crescere meglio.
anche io la penso cosi...........
quando avevo i caridinai lo usavo spesso, ma si sà in una vasca dedicata alle caridine ci si mette ben poco, il cibo è minimo e quindi di fattori che possono incrementare la cond sono veramente pochi ( a meno che non si inseriscono brodaglie di integratori e zozzerie varie.......ma questa è un'altra storia )
Lo usavo per preparare l'acqua dei cambi ( ro + sali ) e per monitorare l'andamento settimanale nelle vasche.
Con la normale gestione settimanale il valore aumentava di circa 50us.

Attualmente lo uso ancora per preparare l'acqua dei cambi delle varie vasche di comunità, per controllare la qualità della ro che esce dall'impianto, ma mai misurato il valore dei us in vasca..........
Sirandrew non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
conduttivimetro , quale , scala

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24239 seconds with 15 queries