Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-08-2013, 14:06   #11
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
rosso , arancio e giallo dopo qualche metro sono indistintamente grigi (più o meno scuri)
Certamente, dopo qualche metro cominciano a prevalere luci che rendono indostinguibili alcuni colori. Da qui si deduce anche il perche' l'evoluzione ha permesso ad acune specie di sfoggiare vistosi colori, mentre ad altre ha concesso la possibilita' di rinunciarci perche' inutile.
non ha permesso di sfoggiare colori vistosi ...... un flavescens a 10 metri è grigio ....... come una dendronephthya rossa è grigia scura ..... gli anthias vivono dai 10 ai 40 metri di profondità ...... non sono visibili i loro colori
si ma parliamo di pesci che vivono tra i 2 ed i 40 metri... poi non dobbiamo considerare il nostro occhio e quanto vediamo noi....
Che io sappia il giallo in natura è sempre un segnale di tossicità, potrebbe essere che le alghe di cui si ciba il flavescens lo rendano tossico?
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
barriera , colorati , perchè , pesci , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49206 seconds with 14 queries