Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-11-2012, 21:56   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
quindi se uno per 10 anni usa lo stesso filtro ma con flussi diversi non taglia proprio nada, forse non hai capito questo ilVanni... e poi a leggerci sono in tanti anche meno esperti, vorrei solo fare chiarezza, sbaglio??
Infatti non ho capito. Grammaticalmente. Che vuol dire?

Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
a leggerci sono in tanti anche meno esperti, vorrei solo fare chiarezza, sbaglio??
lo specifico perchè non mi piace il tono che sta prendendo a discussione
Se vuoi la discussione te la lascio, ma, parlando di chiarezza:
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
l'efficienza di un filtro dovrebbe essere inversa al flusso che lo attraversa.
No, oppure solo in certi range (altrimenti un filtro fermo dovrebbe nitrificare al massimo).
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
ci sono comunque delle relazioni tra flusso e superficie colonizzata per ottenere una filtrazione efficiente, se poi non la si vuole o non la si sa quantificare sono fatti vostri!
Allora, in un filtro di Amburgo la velocità del flusso è calibrata per avere sia zone nitrificanti che denitrificanti. Se cambi il flusso (senza andare a valori estremi) le zone cambiano estensione (e/o scompaiono). Agli estremi hai un denitrificatore o un semplice filtro a spugna (totalmente nitrificante). Se affermi (legittimamente, per carità) che possa finzionare solo con una spungna "larga 2 metri", qualcuno ti fa notare qualcosa.

Dopodiché, mi metto zitto e buono alla finestra.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni ora è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
asia , ruscello , torrente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41031 seconds with 14 queries