Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2012, 07:51   #41
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per spiegarlo breve:l'acquario è un pezzo di fiume da un metro ,con questo tipo di filtro,diventa lungo tipo 20m (cifra a caso)
la cosa fondamentale per me:basta che funzioni!

Si Marzo,un video lo farò appena ci saranno dei ospiti.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2012, 10:59   #42
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
E una vita che voglio realizzarlo!!

Mi ero già fatto tutti i disegni.. ma non posso allestire nulla attualmente!! :(

Bella vasca!!!
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 15:54   #43
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno ha fatto riferimento alla magia, semmai siete voi moderatori e l'autore del topic a promuovere l'approccio dogmatico (funziona così da 10 anni e basta!) a materie che invece fondano su basi scientifiche studiate e consolidate.
il ruolo dei materiali filtranti è sempre quello di aumentare lo sviluppo superficiale in maniera che l'acqua a loro contatto sia la maggiore possibile a una velocità sufficientemente bassa da consentire lo svolgimento quali/quantitativo delle reazioni tipiche di un fltraggio biochimico.
nello specifico non s'è tenuto conto dell'effetto di un altissimo flusso attraverso la spugna, quindi la vasca sarà anche bella ma non consapevole. l'azione dei filtri d'amburgo è garantita quando la pompa ha una portata pari a cambiare 2 volte in un ora l'acqua di tutta la vasca; in questo caso il flusso è più che doppio. e il motivo è che si vuole creare molta corrente, ma per questo non esistono le pompe di movimento?
ilVanni, come fa a filtrare un filtro fermo??!! il doppio di zero è sempre zero!
l'allestimeno di ogni vasca comprende anche la disposizione delle tecniche atte al suo funzionamento adeguato, quindi non mi sento off topic
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 16:16   #44
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
ANGOLAND, sinceramente le tue mi sembrano polemiche gratuite e insensate, soprattutto perchè sono già due topic che ti scontri con altre persone e questo atteggiamento non fa bene alla comunità di Acquaportal.

Io, fossi in te, non parlerei di vasche consapevoli ed eviterei di fare bruttissime figure davanti a persone estremamente competenti quali Patrick e altri che sono intervenuti qui.

Ulteriori polemiche e messaggi fuori luogo saranno eliminati per permettere il corretto svolgimento del topic.

Grazie a tutti per la collaborazione!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 16:24   #45
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non mi tocca di striscio questa intimidazione e se ne vale la pena rischio pure di fare figuracce, ma quello che scrivo l'ho sempre motivato mentre qui fin dall'inizio si sono date giustificazioni soggettive. avere delucidazioni sul sistema filtrante sarebbe fuoriluogo??
bella vasca
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 17:11   #46
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
A richiesta diretta, rispondo:
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
l'azione dei filtri d'Amburgo è garantita quando la pompa ha una portata pari a cambiare 2 volte in un ora l'acqua di tutta la vasca;
No. Un ricircolo di circa 2 volte serve a evitare accumuli di ammoniaca in vasca. Poi puoi ricircolarla tutte le volte che vuoi.
In un filtro di Amburgo è l'esistenza di zone con SIA nitrificazione SIA denitrificazione che è garantita da una certa velocità del liquido nell'attraversare la spugna, che deve essere di un certo spessore. Che è una cosa ben diversa da quella che scrivevi (la velocità del liquido nelle spugne NON sei in grado di calcolarla, visto che non conosci la pompa utilizzata). I conti sull'area della spugna (non sul volume, devi usare l'area) NON hai dati per farli.

Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
ilVanni, come fa a filtrare un filtro fermo??!! il doppio di zero è sempre zero!
Era, appunto, un controesempio: vedi che la nitrificazione non è "inversamente proporzionale al flusso"? Se lo fosse, in un filtro fermo dovrebbe essere massima, no?
Altro esempio: in un denitrificatore il flusso è minimo (non fermo, minimo). Cosa fa, nitrifica o denitrifica?

Ora smettiamola di fare la vittima del complotto, per favore. Quello che hai scritto l'hai motivato, sì. Ma male.
Non è che se uno scrive che fa freddo deve essere per forza stipendiato dal venditore di cappotti.
Da parte mia nessun approccio dogmatico. Ma se parli di un certo tipo di filtraggio mi aspetto che tu sappia come funziona e in quali ipotesi continua a funzionare.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 17:25   #47
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo il mio modestissimo parere le motivazioni di ANGOLAND non mi sembrano così campate per aria..

Io sicuramente non avrei usato il filtro d'Amburgo (mi sono documentato anni fa, e sembra essere qualcosa di magico) ma un bel filtrazzo esterno sovradimensionato. Sicuramente come scelta lowcost è un bel vantaggio! :)
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 17:41   #48
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io l'avrei usato ugualmente perchè è credo il filtro più economico possibile mentre un filtro esterno "caro me costi"...
È vero che un amburgo che non denitrifica non è un amburgo...vabè, chiamiamolo con un altro nome...è un filtro a spugna....ma sicuro il suo lavoro lo fa...
La nitrificazione, ripeto, non è in discussione in quella vasca lì....in generale una vasca che non nitrifica è una con acqua ferma, o una a ph 3...per il resto credo che sia possibile inventarsi quasi tutto, tanto prima o poi nitrosomonas e nitrobacter si insediano comunque...
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 20:53   #49
Agri
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Bellissimo!!!!!!!!
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci.
Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
Agri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 22:43   #50
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
nessuno ha fatto riferimento alla magia, semmai siete voi moderatori e l'autore del topic a promuovere l'approccio dogmatico (funziona così da 10 anni e basta!) a materie che invece fondano su basi scientifiche studiate e consolidate.
Angoland,due messaggi prima mi parli che non ti piace il tono che sta prendendo la discussione e adesso mi tocca di leggere queste parole provenienti dalla tua tastiera!! Ma cosa hai in mente?

Funziona cosi da 10 anni e basta? Ma chi lo ha detto? Mi metti in bocca parole che non ho usato?

è da oltre 20,leggi bene per citarmi correttamente la prossima volta,20 anni che sto usando questo tipo di filtro(e non questo filtro ,questo modello),un filtro che non è mai stato creato scientificamente da qualcuno,ma nato da appassionati negli anni 60 per esperienza.Nessuno sapeva perchè funziona ,ma i risultati parlavano per se stesso.

Il filtro verrà visto sicuramente molto diverso da un ingegnere come per esempio da un biologo o un chimico.Se vuoi,ti mando le formule viste dal punto di vista da un ingegnere,puoi fare i tuoi calcoli per tutto il tempo che vuoi,ma tutto questo non cambia niente dal fatto el modo nel quale sto utilizzando la spugna,ovvero creare questo che noi chiamiamo filtro,che questa cosa funziona e i risultati parlano per se.
Noi qua su AP siamo un forum di gente appassionata che vuole scambiare esperienze ed idee,non siamo un forum dove ogni cosa dev'essere spiegata scientificamente.

Non so quali siano le tue vere motivazioni per scrivere qua e sopratutto in queste maniere come ho potuto vedere negli ultimi giorni,ma pian piano me lo prendo sul personale.

Dogmaticamente ricordo, che critiche nel operandi dei mod viene fatto in MP o al supermod e di non rompere le pelotas in un topic! Gracias!
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
asia , ruscello , torrente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20711 seconds with 14 queries