Ciao Lorenzo

da quanto tempo usi il micronizzatore? Se sono poche settimane o, se sei fortunato, pochi mesi è possibile che non ti si sia mai intasato nulla,ma se leggi tra i vari post troverai la testimonianza di un sacco di persone (in questa discussione già sono 2) che hanno avuto problemi di intasamenti. Usando una dottiglia più grande è vero che aumenti la pressione,ma non fai lavorare i batteri ad una pressione corretta e smetteranno di produrre co2 prima di quanto farebbero se la pressione fosse meno alta. Il cucchiaino di zucchero serve per accellerare un pò la partenza,ma in effetti è meglio usarlo per bottiglie grandicelle mentre l'acqua tiepida è ottima,ma con queste temperature anche l'acqua a temperatura ambiente va benissimo.
Ottimo invece il suggerimento del bicarbonato.
La co2 in gel è ottima,ma imprevedibile ed è sempre un rischio.. è successo a tanta gente che dopo una giornata molto calda (soprattutto verso primavera) i batteri partissero a bomba e riversassero in vasca parte della bottiglia.. esperienza personale..