|
Originariamente inviata da anthias71
|
non lo so
mi sembra di essermi già espresso in passato su questo discorso, non vorrei essere frainteso ma io sarei d'accordo su quasta tassa.
certo se facciamo il discorso che loro si fregano i soldi, li sprecano ecc, ecc, allora nessuna tassa deve essere considerata giusta e quindi pagata.
voi dice che ci sarà il rischio che molti cani vengano abbandonati?
per magari 100 euro l'anno?
e invece adesso?
nessuno li abbandona?
io invece penso che se mi tassi la proprietà di un cane, ci penso due volte prima di regalare quell'adorabile batuffolino a qualla viziata di mia figlia (con conseguente abbandono quando si trasforma in un bell'esemplare di pastore maremmano)
|
Mi trovi d'accordo perchè, con altre parole, hai detto quello che avrei vouto dire io un po' di post fa, forse non mi sono spiegato.
una trentina dio anni fa quando pagavo la tassa
1) erano esenti i cani accompagnatori per ciechi (quindi si puo' pensare nche epr pet theraphy )
2) si pagava in base al tipo di cane, di piu' il cane da compagnia, meno il cane da caccia e quello da guardia (che pagava, l'anno,l'eqivalente di 10 pacchetti di malboro) cosa questa forse un po' discutibile