Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-04-2012, 20:55   #12
Ittio
Avannotto
 
Registrato: Oct 2001
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi
Finalmente ho trovato qualche ora per acquistare il multistrato pioppo da 20mm e per assemblare la vasca.
Ecco alcuni momenti della costruzione












Ho utilizzato colla poliuretanica monocomponente, praticissima da usare (circa mezzo flacone da 750ml) e circa 200 viti 5x50.
La colla permette 30 minuti di lavorabilità prima che polimerizzi (più che sufficienti per avvitare tutte le viti).
Devo ancora inserire i tiranti laterali (pannello di fondo e laterali), mentre i due tiranti trasversali sono stati anch'essi assemblati con colla e viti, utilizzando scarti provenienti dal taglio dei pannelli di pioppo e misurano 15 cm di larghezza.
Ritengo fondamentale (sarà una banalità, ma ci tengo a ribadirlo per chi volesse cimentarsi con questo tipo di costruzione) preforare i pannelli laddove andranno inserite le viti: ciò permette una maggiore precisione e velocità di avvitatura, avendo l'accortezza di inserire le viti di pochi mm nel foro prima di procedere con la stesura della colla.
Ho ordinato il telo liquido (due confezioni da 5 kg cad., grigia e nera); lo attendo in settimana.

Attendo anche commenti e suggerimenti/critiche per perfezionare la "creatura" -28


Alla prossima.

Corrado
Ittio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
legno , progetto , supporto , vasca , x70 , x80

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52499 seconds with 15 queries