Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-02-2012, 23:54   #4
silvio8
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Borgo Valsugana
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in costruzione
Età : 43
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Emanuele Mai Visualizza il messaggio
ale grazie, ma non ho capito che differenza c'è fra un tracimatore e un foro....
quanto mi verrebbe a costare forare tubi sump ecc ecc?
perchè forse conviene aspettare la prox vasca che farò tra un annetto/2 per paura che si scolla questa... che ne dite?
Foro-> scarico diretto in sump senza rischi di inceppamenti.
Tracimatore (utilizzo senza venturi ad aspirazione dell'aria)-> sistema a vasi comunicanti, in cui l'acqua entrando in una griglia riempie un tubo fino a tracimare quando il tubo è pieno. Pericoloso se entra aria nel tubo (dopo un blackout per esempio) si forma una tensione superficiale, quindi un tappo, l'acqua non tracima più e rischi che l'acqua esca direttamente dalla vasca principale traformando la tua sala in una sump ....
Il tracimatore che avevo io (haquoss) era una una penitenza. Costa 200 euro (un sistema x-acqua tubi e raccordi sei sui 120 euro circa fori compresi) e fa un casino dell'inferno, ti caghi addosso tutte le volte che vai in ferie....
Per essere precisi gli scarichi laterali ,tipo quelli che ha anche raiderale, sono comodi perchè:
-sono su un lato della vasca (il fondo non si tocca)
-puoi forare anche con vasca piena di animali (basta che togli l'acqua quel che basta per forare)
- la manutenzione è molto semplice

La vasca enorme di Paolo Piccinelli monta scarichi laterali. La dimensione non conta lo so

Ciao ciao
silvio8 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
tracimatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22511 seconds with 15 queries