Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Il problema dell'aria e delle bolle ce l'ho ank'io....ma come funziona questo Venturi????
Mi daresti dei consigli??
quello che dice mioteo è circa vero, cioè con il venturi ripulisci il tracimatore dalle microbolle, però se non lo fai con una certa costanza queste microbolle diventano macrobolle che disinnescano il tracimatore, questo accade anche quando nell'acqua sono presenti molte bolle, in questo caso capita che il tracimatore si possa disinnescare in tempi brevi, a me è capitato un paio di volte, soprattutto durante la manutenzione, ma con il venturi si reinnesca tutto da solo e rapidamente.
il venturi lo costruisci così: prendi una pompa di mandata (non quelle di movimento) bella potente, ci attacchi un pezzetto di tubo dove hai fatto un foro, in questo foro ci inserisci il tubo che serve ad innescare il tracimatore, metti la pompa in vasca et voilà (per tutti i puristi: so che è un venturi non ottimale, ma per semplicità funziona). calcola che non puoi tenere il venturi sempre acceso, se lo attacchi ad un timer stai tranquilla pure in vacanza, ormai io non lo controllo neanche più.
cmq io ho il tracimatore e sono molto contento, tornando indietro però forerei.
Il problema dell'aria e delle bolle ce l'ho ank'io....ma come funziona questo Venturi????
Mi daresti dei consigli??
quello che dice mioteo è circa vero, cioè con il venturi ripulisci il tracimatore dalle microbolle, però se non lo fai con una certa costanza queste microbolle diventano macrobolle che disinnescano il tracimatore, questo accade anche quando nell'acqua sono presenti molte bolle, in questo caso capita che il tracimatore si possa disinnescare in tempi brevi, a me è capitato un paio di volte, soprattutto durante la manutenzione, ma con il venturi si reinnesca tutto da solo e rapidamente.
il venturi lo costruisci così: prendi una pompa di mandata (non quelle di movimento) bella potente, ci attacchi un pezzetto di tubo dove hai fatto un foro, in questo foro ci inserisci il tubo che serve ad innescare il tracimatore, metti la pompa in vasca et voilà (per tutti i puristi: so che è un venturi non ottimale, ma per semplicità funziona). calcola che non puoi tenere il venturi sempre acceso, se lo attacchi ad un timer stai tranquilla pure in vacanza, ormai io non lo controllo neanche più.
cmq io ho il tracimatore e sono molto contento, tornando indietro però forerei.
salut
Grazie della dritta, ma mi spieghi meglio questo passaggio....."ci attacchi un pezzetto di tubo dove hai fatto un foro, in questo foro ci inserisci il tubo che serve ad innescare il tracimatore,"....il foro dove debbo farlo??Alla pompa?Ed in che punto??
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi) LA MIA VASCA: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
Grazie della dritta, ma mi spieghi meglio questo passaggio....."ci attacchi un pezzetto di tubo dove hai fatto un foro, in questo foro ci inserisci il tubo che serve ad innescare il tracimatore,"....il foro dove debbo farlo??Alla pompa?Ed in che punto??
scusa, non sono molto bravo a spiegare, proviamo così
questa è l'immagine del tubo che attacchi alla bocca di uscita della pompa dove c'è la freccia 'flow in', quindi l'acqua andrà da sinistra verso destra, il tubicino di innesco del tracimatore (quello da cui aspiri l'aria per innescare il tracimatore) lo inserisci nel foro praticato dove c'è la freccia 'atmospheric pressure'.
Grazie della dritta, ma mi spieghi meglio questo passaggio....."ci attacchi un pezzetto di tubo dove hai fatto un foro, in questo foro ci inserisci il tubo che serve ad innescare il tracimatore,"....il foro dove debbo farlo??Alla pompa?Ed in che punto??
scusa, non sono molto bravo a spiegare, proviamo così
questa è l'immagine del tubo che attacchi alla bocca di uscita della pompa dove c'è la freccia 'flow in', quindi l'acqua andrà da sinistra verso destra, il tubicino di innesco del tracimatore (quello da cui aspiri l'aria per innescare il tracimatore) lo inserisci nel foro praticato dove c'è la freccia 'atmospheric pressure'.
Ok, grazie mille....adesso è tutto chiaro!!!
Beh, domani mi metterò all'opera x la costruzione del mi venturi!!!!
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi) LA MIA VASCA: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247