| 
 | 
    | Originariamente inviata da BASQUIAT   | 
    | 
2/3 - 3/8 - 16:9 - 4:3  5/8...perchè nn ci mettiamo anke la regola di Scheimpflug!? Dio mio la fotografia è un arte è il suo primo scopo è suscitare un emozione poi tutto il resto (tecnica, regole e pippe mentali) passano in secondo piano ed io credo ke queste foto di emozioni ne suscitano e come!...... cmq mille complimenti Marco
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Entropy   |  
    | 
Giusta precisazione.
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da silvan.ilmago   |  
    | 
Foto stupende che denotano oltre che la passione un buon occhio e una buona tecnica. Complimenti!!
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Entropy   |  
    | 
Esattamente. 2/3 terra e 1/3 cielo. O viceversa, a seconda dei soggetti inquadrati e dell'effetto voluto. Nel tuo caso, sicuramente la prima opzione, visto l'amore che hai per i soggetti in primo piano (scelta che condivido).
    | 
 |  
    | Quote: |  
    | Andrea intendi che preferiresti una linea dell'orizzonte più alto? Quindi una porzione di cielo inferiore? |  
    
 
 |  
    
 La posizione dell'orizzonte dovrebbe essere 5/8 o 3/8 (sezione Aurea) ... solo per trovarci il pelo nell'uovo
 ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)  |  
    
 Ma nella pratica dello scatto, quando compongo l'inquadratura, mi affido ai 2/3 perchè più intuitivi e facili da calcolare ad occhio, considerando anche il fatto che lo scarto tra i due rapporti è minimo (2/3 = 0.667 e 5/8 = 0.625)
   |  
    
   | 
    
Sono della tua stessa opinione...
Per il resto, che te lo dico a fare... Bellissime!!!