Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-01-2012, 00:21   #17
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Telegraficamente:
Originariamente inviata da luca21 Visualizza il messaggio
Non capisco questo tuo accanimento verso i batteri! I batteri che metabolizzano composti del carbonio ad esempio il glucosio, attraverso l'ossidazione completa producono CO2 e H2O. Non è lo scopo di tutti gli acquarofili introdurre in vasca co2? nel limone ci sono composti del carbonio.
Appunto. E consumano ossigeno. Se riempi la vasca di carbonio organico rischi un esplosione batterica con conseguente asfissia dei pesci. Più saggio introdurre CO2 SENZA sottrarre ossigeno, per favorire lo stesso la fotosintesi (e la creazione di ALTRO ossigeno), visto che ci sono modi abbastanza sicuri di assicurare la CO2 in vasca (per esempio con un impianto a CO2).
Originariamente inviata da luca21 Visualizza il messaggio
Poi che rapporto c'è tra il fatto che sono chimico e l'uso di acidi forti inorganici? Potrei usare anche gli altri 100000acidi forti oltre all'acido cloridrico.
Un acido forte come l'acido cloridrico si dissocia tutto (è facile fare i conti, specialmente se sei chimico), è diluibile a piacere, costa poco, si compra praticamente puro, in vasca rimangono composti innocui (cloruri) e non organici (quindi non metabolizzabili). Se introduci acido citrico introduci pure sostanze che, per quanto già scritto, è meglio evitare. Introducendolo col limone introduci anche una quantità di sostanze inquinanti (anzi, la parte preponderante). In ogni caso continuo a sconsigliare di abbassare il PH con acidi di qualunque tipo tranne CO2 o torba/acidi umici: avrai inquinamento minimo, benessere per i pesci, minimo "disturbo" per la vasca. IMHO, naturalmente.
Originariamente inviata da luca21 Visualizza il messaggio
Perchè con i guppy dici? Perchè ho i guppy in vasca
Che gradiscono acque dure e alcaline, quindi abbassare il PH è sconsigliato.
Originariamente inviata da luca21 Visualizza il messaggio
non cerco di neutralizzare il KH con l'acido citrico ma con periodici cambi d'acqua con acqua RO.
Per abbassare il PH l'acido deve prima legarsi ai carbonati (il KH) per formare CO2. Una volta abbassati i carbonati (ossia ridotto l'effetto tampone), il PH scende (solitamente di botto).
Abbassa sì il KH con acqua di RO, ma poi usa metodi meno "irruenti" per acidificare. Una spruzzata di limone NON è dosabile, NON si può regolare, rischia di far fare pericolose oscillazioni al PH (come appunto è successo).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
regolatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31886 seconds with 15 queries