Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-01-2012, 11:37   #1
Menion
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Vimodrone
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 427
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Menion Invia un messaggio tramite MSN a Menion

Annunci Mercatino: 0
Allestimento 210lt artigianale

Ciao ragazzi, apro un nuovo post visto che oggi primo giorno dopo l'allestimento del mio 210 lt :)

La vasca è artigianale coperta, misure 110x37x60 e ci sono entrati 210lt circa.
Il filtraggio è affidato ad un Pratiko 300 versione gold. L'illuminazione è ottenuta con 3 neon da 39W, due Aqualight una da 10000°K (si lo so :) è per i colori e verrà accesa con un fotoperiodo ridotto) una da 6500°K e una Philips da 4000°K. L'impianto luci è autocostruito con cuffie impermeabili e reattori slim. Il termoriscaldatore è un Askoll da 200W a specchio e una multipresa programmabile completa il tutto.
Per il fondo ho usato due sacchetti di ADA Power Sand special e due sacconi di ADS Acqua Soil Amazzonia più 6kg di ghiaino ceramizzato nero per alzare l'altezza verso il vondo (ci saranno max 3cm di ghiaino)
Ieri mi sono fatto regalare dal negoziante delle piante, 4 anubias nane che ho legato ai legni, una (che poi si sono rivelate due) Echinodorus Bleheri ed mazzetto di Cryptocoryne di qualche tipo (non c'era la targetta, sono rosate ed ondulate forse è la "undulata").
Poi da Ikea :) ho recuperato un mazzetto di Bacopa rotundifolia (o monnieri?) delle Egeria Densa, delle Gymnocoronis Spilanthoides (credo) ed un'altra Egeria (a vedere le foglie) che non riconosco.
Queste piante non sono in forma, purtroppo all'Ikea sono tenute male e nei negozi (quasi in generale) anche peggio. Tuttavia mi servivano per avviare e costando poco o niente, le ho prese sperando che si riprendano.
Sono invece in ordine da aquariumline, Limnophila Heterophylla, Crinum Natans, Taiwan Moss ed Cryptocoryne Petchii Pink (per completare i legni) e Microsorum Pteropus, Aponogeton Fenestralis, Riccia Fluitans (legni) ed Eleocharis Parvula.
Rimane la zona posteriore sinistra che essendo poco illuminata credo di completare con una Vallisneria in modo che le foglie si possano piegare verso la luce.
L'acqua è 1/3 osmosi e 2/3 rubinetto e i test li farò fra una settimana, visto che il fondo fertile dovrebbe abbattere i carbonati. A questo proposito, mi sono già attrezzato coi sali, ho trovato una farmacia che li ordina senza problemi a prezzi contenuti.
Un pò di foto:






Ora che mi arriveranno le altre piante, già sudo freddo a dover rimuovere i legni :(
A proposito: ma la Anubia va legata stretta al legno, o va bene una legatura blanda e le radici faranno il resto? Per legare c'è chi consiglia nylon chi cotone. Io ho usato quest'ultimo, perché mi piaceva l'idea che fra poco sparirà da solo, lasciando la piantina (sperabilmente) ancorata.
Per la gestione delle piante userò CO2 e come fertilizzazione mi ero orientato sul PMDD, però con ricette pronte, prese dagli utenti del forum.
Parto con un fotoperiodo di 6 ore a crescere di 30min fino ad 8, poi vediamo. La 10000°K verrà accesa per 2 ore in meno.
Commenti sono ovviamente ben accetti
Menion non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
210lt , allestimento , artigianale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25600 seconds with 15 queries