Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-12-2011, 23:11   #11
ilboss1977
Guppy
 
L'avatar di ilboss1977
 
Registrato: Oct 2011
Città: Seregno (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
il diffusore è giusto che venga posto sotto l'uscita del filtro ma devi metterlo il più in basso possibile...
ok, per quanto possibile lo abbasso,il tubo è un pò corto, non arriverà sul fondo.
Posso utilizzare il tubicino in silicone dell'areatore? Quello che c'è adesso è in plastica più dura

Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
a quanto lo vorresti portare il pH??
Direi che il Ph chiaramente lo vorrei portare ad un livello giusto, mediamente accettabile per creare un discreto ecosistema per flora e fauna, anche per questo chiedo consiglio su quanto CO2 somministrare.
Già guardavo la tabella e direi che a questo punto terrei il livello del Ph quanto più basso possibile nei limiti della striscia verde, quindi a 7,3
Cosa ne dici? pensi possa andare bene?

Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
il KH sarebbe un pò altino occhio
Come calo il Kh? Acqua osmotica o acqua di rubinetto con biocondizionatore?



Nel frattempo, oggi, dopo 10 giorni dall'avvio ho fatto i test dell'acqua e dico che sono i seguenti
NO2= 0,1 (l'acqua del rubinetto era 0)
Kh= 20 (l'acqua del rubinetto era 15)
Ph= 8,5 (l'acqua del rubinetto era 7,5)
Gh= 20
PO4= 0,05 (l'acqua del rubinetto era 0,05)

Nel frattempo due foglie della Ludwigia inserita ieri si sono spaccate Comincia a preoccuparmi la cosa...
Help me!
__________________
Omo de panza, omo de sostanza
ilboss1977 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37193 seconds with 15 queries