|
Originariamente inviata da berto1886
|
il diffusore è giusto che venga posto sotto l'uscita del filtro ma devi metterlo il più in basso possibile...
|
ok, per quanto possibile lo abbasso,il tubo è un pò corto, non arriverà sul fondo.
Posso utilizzare il tubicino in silicone dell'areatore? Quello che c'è adesso è in plastica più dura
|
Originariamente inviata da berto1886
|
a quanto lo vorresti portare il pH??
|
Direi che il Ph chiaramente lo vorrei portare ad un livello giusto, mediamente accettabile per creare un discreto ecosistema per flora e fauna, anche per questo chiedo consiglio su quanto CO2 somministrare.
Già guardavo la tabella e direi che a questo punto terrei il livello del Ph quanto più basso possibile nei limiti della striscia verde, quindi a 7,3
Cosa ne dici? pensi possa andare bene?
|
Originariamente inviata da berto1886
|
il KH sarebbe un pò altino occhio
|
Come calo il Kh? Acqua osmotica o acqua di rubinetto con biocondizionatore?
Nel frattempo, oggi, dopo 10 giorni dall'avvio ho fatto i test dell'acqua e dico che sono i seguenti
NO2= 0,1 (l'acqua del rubinetto era 0)
Kh= 20 (l'acqua del rubinetto era 15)
Ph= 8,5 (l'acqua del rubinetto era 7,5)
Gh= 20
PO4= 0,05 (l'acqua del rubinetto era 0,05)
Nel frattempo due foglie della Ludwigia inserita ieri si sono spaccate

Comincia a preoccuparmi la cosa...
Help me!