|
Originariamente inviata da Entropy
|
Comunque la CO2 dosala da subito, mentre attendi un paio di settimane per la fertilizzazione liquida.
|
Grazie per il consiglio.
Ho montato la CO2.
Veduta frontale
http://img809.imageshack.us/img809/8646/dscn0058f.jpg
Veduta laterale
http://img641.imageshack.us/img641/8281/dscn0059l.jpg
Il getto del filtro non va precisamente sulle bolle di CO2.
Come è meglio dirigerlo?
Considerando che l'acqua del rubinetto ha Kh 15 e PH 7,5, e considerando che come contabolle utilizzo il diffusore stesso, quante bolle regolo a minuto? Come si "traduce" la concentrazione di CO2 in bolle erogate?
Guarda anche la foglia sul fondo a sinistra con tutto il bordo marcio e questa "scarola"

marcia in primo piano
Infine queste che seguono (sulla sinistra) sono alcune delle foglie di Anubias nella situazione attuale.
Cabomba sul fondo e Ludwigia in basso a destra le ho messe ieri (le ho prese da Ikea), speriamo che almeno loro sopravvivono...
http://img32.imageshack.us/img32/606/dscn0053yn.jpg
Ha senso guardare i valori in vasca ora che è in maturazione?
Grazie