Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-11-2011, 14:36   #11
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non hai gia preso il fertilizzante che ti avevo fatto vedere su zooplus?
mi avevi consigliato il fondo fertilizzato mi pare...
ma il fertilizzante a colonna mi è sfuggito.
Cmq non è urgente lo prendo alla prossima. (Ho già adocchiato il set della seachem che costa 16 euro)
Per la spray bar invece ho letto da qualche parte la possibilità di permettergli sia la fuoriuscita dell'acqua dai buchini, e quindi di smorzare il flusso, sia da un forellino da fare sul tappo all'estremità (bisogna vedere di quale grandezza) per permettere sempre un po' di corrente e di movimento.
Poi è da chiarire dove posizionarla: sul lato piccolo o su quello grande?
vorrei evitare di sbatacchiare le piante alte.

Infine, l'ultima cosa da definire è il layout delle piante.
Mi sono documentato su quelle facili, e ce ne sono parecchie.
Quasi tutte alte da mettere dietro dove la luce dovrebbe essere scarsa.
Vorrei tra queste evitare quelle che sporcano tantissimo, che perdono pezzi ogni volta che le tocchi o le guardi.
Cmq non vorrei passare la vita a potare quindi, vabene che sono necessarie quelle veloci per iniziare l'allestimento, ma non vorrei metterne tante.
Vediamo come arredare bene il centro con belle piante con foglie abbastanza piccole e proporzionate all'ambiente.
Più tardi ti posto un progettino più dettagliato che tiene conto di un digradare, in fatto di esigenza luminosa, da davanti a dietro.
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mirabello , ripristinare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,68028 seconds with 14 queries