Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-04-2011, 21:28   #21
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fluvius Visualizza il messaggio
Il discorso particolare, della mia vasca, si può continuare nell'apposito post, era solo tratto in discussione come esempio.

Innanzitutto volevo chiarire che non sono qui con l'intento di sovvertire o smontare le vostre convinzioni, volevo solo che, forte della vostra esperienza, mi aiutasse a capire in quali condizioni il bionitrivec (o affini) funzionano e quando no, in modo scientifico e che mettesse un attimo in discussione le vostre convinzioni.

Ho cercato di spiegarvi (non so se ci sono riuscito) che il discorso della maturazione per come la intendete voi non è sempre valido.
Semplicemente sostengo che il Sera Bionitrivec e le pillole di batteri in determinate condizioni funzionano ed evitano lo sperperio del mese di maturazione, ne sono prova il mio acquario, quello di Johnny92 e questo video (sarebbe molto grave se un'azienda grande come la sera dichiarasse il falso).

Noto che continuate ad usare la parola fortuna.
Resta solo da capire se intendete la fortuna come dea bendata (allora invece del nitrivec ci metto un corno ed invece del legno un ferro di cavallo), se invece intendete la fortuna come una serie coincidente di fattori, quali: tipo di piante, temperatura e qualità dell'acqua; vorrei sapere, con il solo scopo di sedare la mia curiosità, quali sarebbero questi fattori.

Spero di essere stato chiaro e mi scuso anticipatamente se sono stato sgarbato nei confronti di qualcuno.
appunto se funziona in determinate situazioni bisognerebbe pure conoscere quali... il problema è che non si sa... per fortuna intendo entrambe... un pò di ( ! ) ci vuole sempre e per tutto
berto1886 non è in linea  
 

Tag
bionitrivec , sera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58661 seconds with 16 queries