|
Quote:
|
tipo?a parte le gambusie e i tannichtys(oddio chissà come va scritto) ammetto di essere molto ignorante,mi fai qualche nome?si sà.un pò di cultura generale non guasta mai!
|
Sono un po' di fretta ma prometto di metterti qualche link più tardi!
Intanto ti dico qualche nome così puoi dare un occhio in rete!
Killi d'acqua fredda sono grossomodo tutti gli Aphanius, di provenienza dal bacino del Mediterraneo fino alle alture dell'Iran, oppure i killi del Nordamerica, come Fundulus, Cyprinodon, Jordanella floridae, Lucania goodei...o quelli del nord del Messico, come Adinia, Cualac, o cubani come Cubanichthys...tra l'altro, sono tutti pesci d'acqua dura, l'unico problema, come per tutti i killi, è la reperibilità...
Labirintidi come molte specie di Channa (bleheri, pulchra, sp. Assam, stewartii, asiatica)...con tutto quel che comporta avere Channa dentro casa

...oppure Macropodus (ocellatus, opercularis, spechti).
Perciformi del Nordamerica, come Enneacanthus (chaetodon, obesus, gloriosus) o Lepomis (più grandi e aggressivi)...oppure Elassoma evergladei o okefenokee...
Tra i ciclidi direi Gymnogeophagus (gymnogenys, labiatus, rhabdotus, balzanii, tiraparae), Australoheros, Apistogramma come borelli o commbrae, alcune specie di Crenicichla...Paratilapia dal Madagascar...
Il capitolo Gobidi è molto complesso...direi di aspettare qualcuno più preparato

...sicuramente Eleotridi come Mogurnda (adspersa o mogurnda)...
Aterinidi...alcune specie di Melanotaenia (gruppo splendida, duboulayi, fluviatilis, australis...); Ciprinidi come i Nordamericani Notropis, o alcuni Puntius indiani...
Poi, Gastromyzon o altri pesci di torrente, come Chaetostoma (Loricaridi), Stiphodon (Gobidi, di difficilissima riproduzione, quindi è meglio lasciarli nel loro habitat perché quelli in commercio sono tutti di cattura

)...Darters degli USA (credo introvabili)...