è un peccato che non abbia i ltest degli No2....(va beh neppure quello degli no3.....sono allergico a fare i test..) però questa storia degli no2 credo che cominci ad essere più una paranoia che una storia concreta e pericolosa...... se la vasca è popolata con pesci e coralli e soprattutto i pesci non manifestano attegiamenti "strani" tipo sfregarsi contro le rocce, respirare con le branchie piuttosto aperte, stazionare spesso in superficie per provare a "respirare", beh allora la quantità di no2 se è presente in acqua è così minima da....don infastidirli! e perciò innocua............ poi c'è pure il discorso che il test degli no2 spesso non è veritiero, almeno con certe marche..
sul discorso di xaqua e del dosare carbonio ecc... io dal 1 gennaio ho cominciato a dosare il Bio one giornalmente e il bio Dynamic 2 volte a settimana il tutto con le dosimentriche, rallentando con i dosaggi all'inizio di febbraio dove ho inserito pure sempre sotto dosimentrica pure il crhoma one..( al momento attendo ancora un po nel provare pure il crhoma dynamic..) è vero che in questi casi bisognerebbe utilizzare spesso i test per controllare l'andamento della vasca....ma purtroppo questo è un mio grave difetto e mi fido molto( a volte pure troppo) solo dell'occhio.........
al momento non alimento con nulla se non con il cibo per i pesci fatto di granulare, a volte scaglie e alghe nori e quel che noto al momento è lo sporcarsi ancora piuttosto in fretta dei vetri, probabilmente dovuto alla ancor massiccia produzione batterica mista ai miei nutrienti organici ancora alti............. certo se facessi qualche test sarei... un poco + preciso....
