Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-10-2020, 16:23   #24
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sarzao Visualizza il messaggio
Eh già.. Cambia tutto se punto a questo filtro.. Tutto o comunque molto.. Ho letto la teoria per la costruzione.. Si calcola la portata della pompa moltiplicando i litri della vasca per i cicli che gli vogliamo far fare (2 o 3 volte per ora quindi calcolando 3 volte in un ora per la mia vasca é 240 l/h che dovrebbe dare un flusso forte e quindi usandola a meno della sua potenza massima non mando in sforzo la pompa e ho un flusso più lento) calcolata la potenza si moltiplica per 5.55 e si otrengono i cm2 di spugna da utilizzare.. Non ho trovato nulla circa il calcolo dello spessore della spugna.
Scrivo questo per confrontarmi e vedere se ho capito bene.
Non ho capito da dove viene il 5.55.

Io farei così.
Se la pompa tira 240 l/h significa 4 l/min, ossia 4 dm3/min
Se vuoi un tempo di attraversamente compreso tra 5 e 10 minuti, nella pompa (e quindi attraverso la spugna) passeranno tra i 20 e i 40 dm3 di acqua. Se lo spessore della spugna è di 5cm = 0.5dm, allora la sua area dovrà essere compresa tra 20dm3 / 0.5dm = 40 dm2 e tra 40dm3 / 0.5dm = 80dm2.
Se la vasca è alta 4dm, la lunghezza della spugna sarà compresa tra 10dm e 20dm.
Puoi disporla sull'angolo, dove sarà meno visibile.

Probabilmente troverai pompe da 500 o 1000 l/h (meglio, fanno girare più acqua e compensano eventuali perdite di portata dovute alla resistenza dell'acqua attraverso tubi e spugna), in questo caso dovrai usare un'area circa doppia / quadrupla per far avere al flusso la stessa velocità di attraversamento (5 cm in 5 - 10 minuti, è quello il parametro chiave che viene dallo studio sul filtro d'Amburgo degli anni '60).

Originariamente inviata da Sarzao Visualizza il messaggio
Per il libro ho cercato un po' in giro, canali ufficiali e non, in italiano é una rarità perché la casa editrice italiana che lo ha pubblicato non esiste più e quindi esistono solo le vecchie copie stampate oramai un po di anni fa e difficili da trovare. Provo in inglese ma dubito di capirci molto se qualcuno sa indirizzarmi un pm con tanti grazie.
In Italiano si trova su Ebay, ma a prezzi d'affezione.
Prova (la butto lì) a cercare con un motore di ricerca a caso (diciamo Google) la frase a caso "download ecology of planted aquarium pdf" (magari senza virgolette) e cliccare sul primo risultato. Magari (e dico ipoteticamente) ti porta a un link che ti fa scaricare un pdf. Magari quello di una vecchia edizione non più in commercio.

Naturalmente la mia raccomandazione è di acquistare l'ebook con l'edizione aggiornata (e magari in italiano). Lo trovi su Amazon.


PS:
Google ti illumina anche sull'acronimo IMHO.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni ora è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , filtro , senza
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50921 seconds with 16 queries