Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-10-2020, 23:11   #1
Manu1988
Ciclide
 
Registrato: Sep 2019
Città: Racconigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.124
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 104
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 57
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si però lui ha intenzione di fare un senza filtro e senza piante rapide chi li assorbe gli inquinanti? Se voleva mettere solo caridine ( quindi un basso carico organico) ci poteva stare solo anubias e muschio ma con guppy e platy ti tocca fare cambi d'acqua un giorno si e l'altro pure.
Il mio consiglio è quello di mettere almeno 2 tipologie di piante rapide e una di galleggiante. Questo migliora anche eventuale riproduzione.
Il ferro......beh io sarò controtendenza ma posso dire che con un ferro chelato con eddha non si hanno problemi (esperienza personale nel mio acquario con piante rosse che ne bevono 0,25 mg/l a settimana).
Illuminazione media di almeno 40 lumen/litro per piante medio esigenti quindi non rosse o pratini vari e vai alla grande.
Almeno un paio di mesi di maturazione anche perché probabilmente non assisterai al classico picco di nitriti e inserimento dei eventuali pesci molto gradualmente.
Senza un bel boschetto di piante rapide avrai un infestazione di alghe filamentose per un periodo mooooolto lungo.
In poche parole in un senza filtro con pesci o punti sulle piante rapide che fanno il lavoro sporco o viene su un casino, va da se che ci vuole un buon piano di fertilizzazione, meglio se a elementi separati, commerciale o pmdd è indifferente.
Per la co2 vedi te, sicuramente aiuta a far sviluppare più velocemente le piante e di conseguenza assorbire le sostanze inquinanti in meno tempo lasciando a digiuno le alghe.
Manu1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2020, 08:26   #2
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.444
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 359
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manu1988 Visualizza il messaggio
Si però lui ha intenzione di fare un senza filtro e senza piante rapide chi li assorbe gli inquinanti? Se voleva mettere solo caridine ( quindi un basso carico organico) ci poteva stare solo anubias e muschio ma con guppy e platy ti tocca fare cambi d'acqua un giorno si e l'altro pure.
Il mio consiglio è quello di mettere almeno 2 tipologie di piante rapide e una di galleggiante. Questo migliora anche eventuale riproduzione.
Il ferro......beh io sarò controtendenza ma posso dire che con un ferro chelato con eddha non si hanno problemi (esperienza personale nel mio acquario con piante rosse che ne bevono 0,25 mg/l a settimana).
Illuminazione media di almeno 40 lumen/litro per piante medio esigenti quindi non rosse o pratini vari e vai alla grande.
Almeno un paio di mesi di maturazione anche perché probabilmente non assisterai al classico picco di nitriti e inserimento dei eventuali pesci molto gradualmente.
Senza un bel boschetto di piante rapide avrai un infestazione di alghe filamentose per un periodo mooooolto lungo.
In poche parole in un senza filtro con pesci o punti sulle piante rapide che fanno il lavoro sporco o viene su un casino, va da se che ci vuole un buon piano di fertilizzazione, meglio se a elementi separati, commerciale o pmdd è indifferente.
Per la co2 vedi te, sicuramente aiuta a far sviluppare più velocemente le piante e di conseguenza assorbire le sostanze inquinanti in meno tempo lasciando a digiuno le alghe.

Hai frainteso, è chiaro che se vuole un senza filtro deve puntare sulla filtrazione da parte di piante rapide. Anubias e muschio sono semplicemente ciò che ho io in un caridinaio di piccole dimensioni con fondo “edile”.
Ciò che ha in mente lui non ha nulla a che vedere con il mio caridinaio (che per giunta il filtro c’è l’ha).
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , filtro , senza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14110 seconds with 14 queries