|
Originariamente inviata da Metalstorm
|
|
magari con tanti pesci diversi (anche se compatibili fra loro), perchè si vorrebbe avere tutti i pesci di sto mondo ma spesso lo spazio è tiranno e nel proprio piccolo si cerca più varietà possibile
|
concordo con le osservazioni di
Metal, chi inizia cerca di metterci di tutto, è anche l'entusiasmo che gioca un brutto scherzo e piacciono praticamente la maggior parte dei pesci, provenienti da tutto il mondo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Poi secondo me, alcune persone si affinano trovando la specie che più l'affascina e allora si concentrano su quella. A questo punto, fritto misto o comunità non ha più senso, tanto vale ricreare l'ambiente più idoneo che rispecchi il più possibile l'ecozona di riferimento, o "simil biotopo" come lo si voglia chiamare ^^
Ho notato, in questi 2 anni, che anche il forum sta virando.. prima non erano molti che facevano osservazioni tipo "ma quel pesce è dell'asia, quell'altro è dell'amazzonia, perché non togli uno dei due e metti questo o quest'altro?" (anche se di per sé compatibilissimi in fatto di valori) adesso invece sono molti di più quelli che stanno attenti a questo particolare, non solo chi è già navigato, ma anche chi non è espertissimo.
Chissà.. ora tocca i pesci, magari tra qualche anno si faranno le stesse osservazioni anche per le piante!
Che poi... ho sempre letto che realizzare un "biotopo" (sempre tra virgolette eh!) è più difficile piuttosto che realizzare un acquario di comunità... io invece lo reputo più semplice.. sia nella scelta di piante che di pesci, perché restringe molto la scelta: meglio scegliere tra 50 cose piuttosto che tra 100, si rischia meno confusione, soprattutto per chi è agli inizi e vorrebbe mettere tutto il mondo dentro 4 vetri.
Che poi dai.. un acquario simil biotopo è molto più armonioso di uno di comunità!
