Beh, per il tipo quello trasparente incolore (
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
). Assicurati piuttosto che sia veramente polimetilmetacrilato (PMMA). Ogni azienda che lo produce ha dato un nome commerciale diverso (qualche esempio l'ho riportato prima).
Nei magazzini di bricolage si trovano lastre di materie plastiche trasparenti che però non hanno le caratteristiche ottiche, meccaniche e di durata del PMMA.
Riguardo allo spessore forse sei condizionato dagli incastri di cui hai detto prima, comunque penso che in questa applicazione un 3mm sia sufficiente.
PS: però, dalle foto, mi par di vedere che la plastica ex-trasparente sia sagomata, non piana. Se è così come la metti una lastra piana?