AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Problema plafoniera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379303)

Matteo90 23-06-2012 13:10

Problema plafoniera
 
Salve a tutti
3 giorni fa sono andato al compleanno di mio cugino, sceso in cantina per prendere da bere trovo su uno scaffale un acquario birby poseidon da 40 lt... dopo 10 minuti me lo stavo caricando in macchina hgghhghghghhg
Arrivato a casa l'ho ripulito completamente (ci teneva dentro una tartarughina che ora scorazza nel giardino) e ho notato che la plastica che ricopre la lampada fa veramente schifo.. è diventata opaca... dato che questa plastica fa da camera stagna per la lampada che nn ha i cappucci stagni ma normali attacchi... posso levarla oppure c'è rischio che l'evaporazione danneggi il tutto???
se nn posso levarla c'è un sistema per ripulire la plastica??

Manuelao 23-06-2012 13:20

Puoi sostituirla con un foglio di plexiglas


Emanuele

Matteo90 23-06-2012 15:11

mmm
per incollarlo silicone o colla a caldo??
poi se invece vorrei lasciarlo senza la copertura in plastica devo per forza mettere cappucci stagni???

Federico Sibona 24-06-2012 09:20

Sì ;-)
Se la plastica trasparente della plafoniera è sagomata, non è facile sostituirla con un foglio. Inoltre il silicone non fa presa sui materiali plastici (Plexiglas compreso).
Consiglio di togliere la plastica ex-trasparente e mettere le cuffie stagne.
Se ci sono difficoltà a farle stare nella plafoniera, si potrebbe anche eliminare del tutto la plafoniera, sospendere il neon al coperchio con delle clips e portare il reattore fuori dalla vasca.

Sarebbe utile qualche foto dell'impianto.

Matteo90 25-06-2012 15:16

appena arrivo a casa aggiorno il post con le foto :)
grazie

ecco le foto

http://s13.postimage.org/uigaf724j/Foto_0038.jpg

http://s16.postimage.org/cwbn214m9/Foto_0039.jpg

http://s16.postimage.org/pes8im1lt/Foto_0040.jpg

http://s9.postimage.org/kgsnl0k3f/Foto_0041.jpg

http://s7.postimage.org/cgv80vsh3/Foto_0042.jpg

che ne pensi??

Matteo90 05-07-2012 20:55

Federico non mi lasciare cosi hhihiihih
non volevo fare up ma tra un po devo allestire e vorrei risolvere i problemini che rimango

Federico Sibona 07-07-2012 15:09

Matteo90, potresti fare un tentativo per riportare la plastica alla primitiva trasparenza (o quasi), prova a strofinare la plastica con pasta finemente abrasiva (tipo polish) o dentifricio (e tanta pazienza), se l'opacità è superficiale, potrebbe risolvere ;-)

Matteo90 13-07-2012 20:41

Ciao Federico
ho provato con il dentifricio ma nulla...
a questo punto levo la plastica e metto i cappuci stagni??? oppure sostituisco con del plexiglas??
il plexiglas lo potrei incastrare facilamnte dato che ho a disposizione un po di bordo ma non vorrei che si riopacizzi di nuovo...

Federico Sibona 13-07-2012 21:23

Il Plexiglas (ed altri polimetilmetacrilati come Perspex, Vitroflex, ecc) non si opacizza, quella probabilmente è plastichetta di scarsa qualità.
Ho letto che per il Plexiglas è ancora garantita una trasparennza dell'80% di quella iniziale (che è migliore di quella del vetro) dopo 30 anni.
Questo ovviamente se non viene rigato con maldestre operazioni di pulizia ;-)

Matteo90 14-07-2012 03:03

ok
ottimo allora credo usero il plexiglas.
Mi sapresti indicare però che tipo?? e sopratutto di che spessore
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11144 seconds with 13 queries