Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
va bè... da quello che mi avevi scritto... NO2 (nitriti sintesi della prima fase del ciclo dell'azoto) devono essere a 0 sono tossici anche a bassissime concentrazioni è come il monossido di carbonio per noi terrestri gli NO3 (nitrati sono l'ultimo prodotto del ciclo dell'azoto) questo è un macronutriente utile alle piante ed è tossico a concentrazioni più alte rispetto i nitriti e entro i 10 - 20mg/l non creano grossi problemi anche se più bassi sono meglio è (stando in rapporto 10:1 con i fosfati - PO4). La durezza totale (GH) è da regolare in base alla tipologia di pesce che andrai a inserire, la durezza carbonatica (KH) di solito va a braccetto con il GH ma questa potenzialmente potrebbe anche essere a 0 se non che fa da tampone al pH evitando picchi è utile anche per calcolare la dose di CO2 disciolta (il rapporto pH - KH). Il pH indica su una scala a 0 a 14 dove il 7 è il neutro il livello di acidità o basicità di un liquido (nel nostro caso acqua) e anche questo è da regolare in base ai pesci. Bene non vado oltre questo è il link degli articoli/guide: http://www.acquaportal.it/Dolce/
Grazie mille Berto.
Adesso ho più chiaro il concetto, darò domani appena posso anche una bella lettura a quei articoli che trovo nel link.
Tu insieme a Giorgio (silverhand) mi state aiutando molto. sisi ^^
__________________ Se la realtà coincidesse con il fenomeno, non vi sarebbe bisogno della scienza.