Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-10-2011, 20:13   #5
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DjFattanzo Visualizza il messaggio
Ciao!
Anche io ho un mirabello 70. Secondo me il filtro interno funziona molto bene e occupa uno spazio molto ridotto. Il mio è montato sul lato corto che secondo me è il modo migliore per permettere una maggiore circolazione dell'acqua. Metterne uno esterno ti migliorerebbe solo l'estetica e guadagneresti un paio di litri massimi. Un filtro esterno garantisce maggiori prestazioni sicuramente ma se hai una corretta gestione della vasca non avrai nessun problema. Nel mio filtro nel vano sotto la pompa l'ho riempito di cannolicchi ed è sempre andato alla grande! Anche come luce sono 0.5w/l che a meno che non devi fare una roba di piante che richiedono una luce fortissima va benissimo per la quasi totalità delle specie in commercio. L'unica modifica che ho fatto è quella di aprire il coperchio e di aggiungere un altro filo con spina per separare la luce dal riscaldatore e pompa.
anche io avevo un acquario con riscaldatore pompa e luce alimentati tutti da un solo trasformatore da 12 volt e la cosa non mi andava a genio, in caso di rottura o di upgrade di quache componente avrei dovuto staccare tutto.... quindi prima di avviarlo ho preso un ballast e ho passato un cavo per le luci, poi ho comprato un termoriscaldatore e ho tolto quello originale (che aveva un suo secondo trasformatore dedicato nascosto dentro il coperchio che rialzava la corrente da 12 a 220 V) e alla fine ho lasciato la pompa originale attaccata direttamente al trasformatore in previsione di sostituirla con una nuova al più presto e con un litraggio maggiore.
in definitiva si può dire che gli acquari con una sola spina proprio non mi piacciono anche perchè secondo me ripartire un assorbimento di almeno 100W (nel mio caso) su una spina a due poli piccola non mi sembra una cosa fatta bene
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mirabello , ripristinare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,67794 seconds with 15 queries