Buongiorno a tutti, stò valutando la possibilità di acquistare il mio primo acquario forse malawi(ero partito dritto verso marino, poi costi e impegno non penso me lo permettano), vorrei alcuni consigli da Voi esperti appassionati, per la corretta scelta del tipo di acquario, ecco la mia situazione ed alcune domande:
1. sono completamente inesperto, e come già detto non vorrei un impegno troppo gravoso.
2. lo spazio che voglio e posso dedicare per la vasca è di circa 1,50x0,40x0,60h, (forse con una modifica ad un interruttore posso avere almeno un lato b contro parete per far passare cavi e quantaltro esce dalla vasca, allungando l'acquario a 1,90) con sottostante mobile da 1,90x0,40x0,85h, la vasca è troppo stretta ma non posso fare diversamente.
3. che tipo di acquario mi consigliereste, ho sentito che il malawi è bello e non troppo impegnativo, ha altri vantaggi/svantaggi cosa ne dite, altre opzioni?
4. vorrei spendere bene all'inizio, e abbattere poi i costi di manutenzione, ricambi, alimentazione e consumi di corrente (non avrei bisogno di refrigeratore perchè da me in montagna non si superano i 24° in casa).
5. Lo metto come separè tra soggiorno e sala (probabile 3 lati a vista), vorrei evitare di vedere mille tubi e fili in giro esterni alla vasca, posso farli uscire tutti da un lato b, quello contro muro in modo da nasconderli?
6. Mi pare di capire che dalla vasca debbano uscire: tubi filtro - cavi alimentazione illuminazione, cavi pompe, cavi aeratore, cavi riscaldatore, giusto o ce altro?
7. lo preferirei chiuso (per meno evaporazione acqua), ma va bene anche aperto, basta che la plafoniera si integri bene esteticamente con l'acquario (è al centro della casa!!!)
8. Mi piace un allestimento tipo zona intermedia cosa ne dite?
9. mi piacerebbe fare le cose per bene, quanto può costarmi un Malawi così e quanto può costare al mese la manutenzione, la chimica in generale e di corrente elettrica?
grazie in aticipo
|