AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Vantaggi Malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317307)

rafber 17-08-2011 09:14

Vantaggi Malawi
 
Buongiorno a tutti, stò valutando la possibilità di acquistare il mio primo acquario forse malawi(ero partito dritto verso marino, poi costi e impegno non penso me lo permettano), vorrei alcuni consigli da Voi esperti appassionati, per la corretta scelta del tipo di acquario, ecco la mia situazione ed alcune domande:
1. sono completamente inesperto, e come già detto non vorrei un impegno troppo gravoso.
2. lo spazio che voglio e posso dedicare per la vasca è di circa 1,50x0,40x0,60h, (forse con una modifica ad un interruttore posso avere almeno un lato b contro parete per far passare cavi e quantaltro esce dalla vasca, allungando l'acquario a 1,90) con sottostante mobile da 1,90x0,40x0,85h, la vasca è troppo stretta ma non posso fare diversamente.
3. che tipo di acquario mi consigliereste, ho sentito che il malawi è bello e non troppo impegnativo, ha altri vantaggi/svantaggi cosa ne dite, altre opzioni?
4. vorrei spendere bene all'inizio, e abbattere poi i costi di manutenzione, ricambi, alimentazione e consumi di corrente (non avrei bisogno di refrigeratore perchè da me in montagna non si superano i 24° in casa).
5. Lo metto come separè tra soggiorno e sala (probabile 3 lati a vista), vorrei evitare di vedere mille tubi e fili in giro esterni alla vasca, posso farli uscire tutti da un lato b, quello contro muro in modo da nasconderli?
6. Mi pare di capire che dalla vasca debbano uscire: tubi filtro - cavi alimentazione illuminazione, cavi pompe, cavi aeratore, cavi riscaldatore, giusto o ce altro?
7. lo preferirei chiuso (per meno evaporazione acqua), ma va bene anche aperto, basta che la plafoniera si integri bene esteticamente con l'acquario (è al centro della casa!!!)
8. Mi piace un allestimento tipo zona intermedia cosa ne dite?
9. mi piacerebbe fare le cose per bene, quanto può costarmi un Malawi così e quanto può costare al mese la manutenzione, la chimica in generale e di corrente elettrica?
grazie in aticipo

pseudo80 17-08-2011 12:43

Prima di approfondire mi permetto di farti 2 semplici considerazioni su ciò che hai scritto :-) :
- una vasca Malawi NON può avere 2 lati "lunghi" a vista.
- dici che sei costretto a rimanere nei 40cm di larghezza ma questi,specialmente in vasca con lunghezza dai 150cm in su,sono un bel "handicap" e ti limitano la scelta delle specie da inserire.

PS:abiti al piano terra?

rafber 17-08-2011 13:14

Si ho due lati lunghi a vista e 40 cm. di profondità obbligati, la lunghezza facilmente la ridurrò a 140 circa, quindi se Malawi non funziona con 140x40x60h, cosa mi consigli?

abito piano terra con sotto piano seminterrato e sopra camere, perchè?

rafber 17-08-2011 13:28

pensavo di organizzare così mobile e acquario: vedi foto, facendo passare i vari cavi sul lato b dell'acquario a contatto con la spalle delle mensole (per nasconderli)
http://s2.postimage.org/2ss4of7j8/acquario_01.jpg

http://s2.postimage.org/2sshwpzhg/acquario_02.jpg

rafber 17-08-2011 15:17

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80 (Messaggio 1061069772)
Prima di approfondire mi permetto di farti 2 semplici considerazioni su ciò che hai scritto :-) :
- una vasca Malawi NON può avere 2 lati "lunghi" a vista.
- dici che sei costretto a rimanere nei 40cm di larghezza ma questi,specialmente in vasca con lunghezza dai 150cm in su,sono un bel "handicap" e ti limitano la scelta delle specie da inserire.

PS:abiti al piano terra?

i 2 lati "lunghi" a vista, non vanno bene neanche per malawi di tipo intermedio o sabbioso con pesci meno territoriali?
Ho trovato questa in rete:
http://s3.postimage.org/1mnrtakjo/malawipo4.jpg

Dite che non funziona?

Sertor 17-08-2011 21:29

Una parete di fondo trasparente non dà sicurezza ai pesci, che rimanendo probabilmente stressati difficilmente riusciranno ad "esprimersi" (comportamento, colori...) a dovere. Con soli 40 cm di profondità non sarà nemmeno facile costruire una scogliera.

rafber 18-08-2011 01:37

grazie per le risposte;-).
Per quanto riguarda i 40/45 cm. di profondità, ho notato che nelle sole ultime 2 pagine di post, mi fanno compagnia:
andry91 101 x 41 x 50
xityor 120 x 45 x 40
barbapa 95x45x60h
Cat383 101x41x53
Fragolino2011 120x41x56
darioapollo13 110 x 45 x 58
rifabi 120x40x50h
(praticamente metà degli ultimi Malawi descritti), Sarei interessato ad un loro parere sulle problematiche riscontrate.
Una parete di fondo chiusa che sicurezza può dare ad un malawi di tipo intermedio o sabbioso praticamente a spazio aperto?
Scusate l'ignoranza del principiante è che non ci arrivo da solo#12.

Sertor 18-08-2011 10:35

Mi correggo parzialmente#12 Con 40 cm è difficile costruire una scogliera centrale efficace (ossia ricca di tane cieche e buie).
Quindi il problema larghezza, secondo me, è per la vasca "bifronte".
Per quel che riguarda lo sfondo, per i pesci è sempre una direzione dalla quale non possono arrivare guai, quindi un posto dove andare in caso di disturbo. Questo vale per qualunque pesce, che sia rocciaiolo, sabbiofilo o di acqua aperta: non dimentichiamo che parliamo di acquari, quindi di spazi molto molto limitati rispetto all'ambiente naturale. Nel caso di pesci di fondi sabbiosi o di acque libere questo è ancora più vero, visto che hanno degli home range (ossia aree nelle quali normalmente i vari individui vivono) più estesi. Un placidochromis, per esempio, in natura può contare di poter scappare in qualunque direzione per spazi indefiniti. In acquario non è così e il pesce fa in fretta a rendersene conto, quindi cerca comunque una parete o una roccia per potersi nascondere o almeno mettersi con le "spalle al muro".

rafber 18-08-2011 12:25

o.k. Malawi bifrontale è un problema, ora si tratta di capire se irrisolvibile come mi pare di capire dica pseudo80.
se così fosse aspetto consigli su altri tipi di acquario, sempre abbastanza facili. grazie
p.s.
siccome sono in ferie faccio un salto a vedere quello che mi dice un negoziante di zona ... scommetto che pur di vendere mi dice che posso allevare anche lo squalo bianco :-))

pseudo80 18-08-2011 13:03

Quote:

Originariamente inviata da rafber (Messaggio 1061070814)
Per quanto riguarda i 40/45 cm. di profondità, ho notato che nelle sole ultime 2 pagine di post, mi fanno compagnia:
andry91 101 x 41 x 50
xityor 120 x 45 x 40
barbapa 95x45x60h
Cat383 101x41x53
Fragolino2011 120x41x56
darioapollo13 110 x 45 x 58
rifabi 120x40x50h
(praticamente metà degli ultimi Malawi descritti)

Ed non hai fatto caso che non ce n'è una che supera i 120cm :-)) ?Io non ti ho detto che con 40cm non puoi fare un Malawi ma che ti limita solo nella scelta delle specie :-)) quindi se alla fine saranno 40cm va bene lo stesso ;-) .

Quote:

Originariamente inviata da rafber (Messaggio 1061070814)
abito piano terra con sotto piano seminterrato e sopra camere, perchè?

Era solo x sapere visto che la disposizione della vasca in quel modo è improponibile in piani rialzati (peso mal distribuito sulla soletta del pavimento).Cmq potresti oscurare il vetro che da sull'ingresso principale della stanza/abitazione ed avere a vista quello rivolto verso la zona divani :-)) .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11185 seconds with 13 queries