Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il peso grava su una soletta, come se fossi al primo o secondo piano, ma non ci sono problemi (casa nuova soletta latero cemento 22+5 luce ridotta, considera che negli anni 70' ha parità di luce soletta facevano mezzo spessore tipo 12+3 e con pochissimo ferro).
Comunque il problema resta il bifrontale (non voglio/posso oscurarlo, sarebbe un pugno in un occhio per chi entra in casa e anche per chi sta in sala pranzo).
Dico problema (per malawi), ma in realtà il bifrontale ci sta troppo bene lì.
Se porto la profondità a 44 cm. cambia qualcosa?
Bisogna capire quanto grave sia il problema bifrontale, nel senzo che anche un malawi da 220 lt. lordi (150 netti) non è consigliato, eppure la metà li fà così.
Io cerco di fare il meglio come tutti del resto, poi qualche compromesso bisogna accettarlo, certo sarebbe da stupidi fare un brutto Malawi quando puoi fare qualcosa d'altro di bello, per questo cerco consigli eventualmente per fare altro .... aspetto e spero. ciao
Forse potrei fare così:
Dove metto la rocciata contro vetro (non da cima a fondo perche mi piace l'intermedio), oscurerò per dare sicurezza alle tane dei pesci, magari copro il vetro con materi naturali di basso spessore.
nella sezione il mio primo acquario ho descritto quanto consigliato dai negozianti come allestimento tecnico.
Un mio amico ha un malawi bifronte, ma la larghezza è di 50 cm. Ha una rocciata addossata a un lato corto e una più piccola a metà vasca. I pesci sono prevalentemente rocciaioli.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Un mio amico ha un malawi bifronte, ma la larghezza è di 50 cm. Ha una rocciata addossata a un lato corto e una più piccola a metà vasca. I pesci sono prevalentemente rocciaioli.
la rocciata con pesci roccifili se non è coperta dietro è abbastanza inutile... il pesce deve sentirsi al sicuro nella sua tana,che deve essere scura (i pesci al buio sonopiù tranquilli) , ma se questa sbuca da un' altro lato il pesce si stresso molto vedendo che dietro non è protetto...
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi) CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
Un mio amico ha un malawi bifronte, ma la larghezza è di 50 cm. Ha una rocciata addossata a un lato corto e una più piccola a metà vasca. I pesci sono prevalentemente rocciaioli.
la rocciata con pesci roccifili se non è coperta dietro è abbastanza inutile... il pesce deve sentirsi al sicuro nella sua tana,che deve essere scura (i pesci al buio sonopiù tranquilli) , ma se questa sbuca da un' altro lato il pesce si stresso molto vedendo che dietro non è protetto...
infatti ho pensato di oscurare il vetro nelle parti a contatto con al rocciata (spero di farlo con qualche materiale naturale tipo pietre piatte o altro).
Penso anch'io di farne una sul lato b cieco alta, e un'altra a meta più bassa sempre contro vetro scurato, poi sabbia.
Mi hanno consigliato di valutare anche il tanganica, ci sono differenze a parte i pesci un pò più piccoli.
il carattere e comportamento e simile? si adatterebbe meglio al "mio" bifrontale (in parte oscurato) pensato a 145x45x60h?
ciao e grazie
dipende dalle specie credo (ma non ne sono sicuro) che comunque un tanganica dedicato a specie psammofile (che vivono sulla sabbia) e nuotatrici (come paracyprichromis) possa andare bene anche bifrontale (anche se comunque l' ultima parola va a chi ne ha esperienze dirette)
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi) CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
Un mio amico ha un malawi bifronte, ma la larghezza è di 50 cm. Ha una rocciata addossata a un lato corto e una più piccola a metà vasca. I pesci sono prevalentemente rocciaioli.
la rocciata con pesci roccifili se non è coperta dietro è abbastanza inutile... il pesce deve sentirsi al sicuro nella sua tana,che deve essere scura (i pesci al buio sonopiù tranquilli) , ma se questa sbuca da un' altro lato il pesce si stresso molto vedendo che dietro non è protetto...
Ovviamente mi sono dimenticato di precisare che il lato corto in questione è completamente schermato internamente da un pannello nero...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ZamuS
dipende dalle specie credo (ma non ne sono sicuro) che comunque un tanganica dedicato a specie psammofile (che vivono sulla sabbia) e nuotatrici (come paracyprichromis) possa andare bene anche bifrontale (anche se comunque l' ultima parola va a chi ne ha esperienze dirette)
Le psammofile non le ho mai tenute, ad eccezione dei conchigliofili (che sono psammofili molto particolari, ovviamente). Per i para, questi vivono in grotte o in prossimità di pareti rocciose. I cyprichromis, secondo la mia esperienza, sono troppo timidi per un bifronte.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Ultima modifica di Sertor; 19-08-2011 alle ore 13:55.
Motivo: Unione post automatica
dopo un incontro con negoziante, stavo facendo due conti sulla colonna d'acqua.
vasca 60h - 12 (per luci e spazio acqua-luci) - 6 sabbia = colonna d'acqua = 42 cm.
troppo poco per il mio gusto estetico e per il litraggio
litraggio lordo 145x45x60 = 391 lt.
litraggio acqua = 143x43x42= 258 lt. - roccie = 220 lt ovvero ho perso il 44 % .
ciò limiterà sicuramente il n. degli ospiti, devo portala almeno a 65h, cosa dite, è normale che l'acqua sia poco più della metà del litraggi lordo?
Quando si parla di Malawi in primis conta l'area di base (sono pesci che territorializzano in lunghezza e non in altezza) quindi in un 145x45x60h ed in un 143x43x42h ci va lo stesso numero di pesci .
PS:come fai a "rubare" all'interno della vasca 12cm tra impianto luci ed spazio luci/acqua?
Quando si parla di Malawi in primis conta l'area di base (sono pesci che territorializzano in lunghezza e non in altezza) quindi in un 145x45x60h ed in un 143x43x42h ci va lo stesso numero di pesci .
PS:come fai a "rubare" all'interno della vasca 12cm tra impianto luci ed spazio luci/acqua?
Il negoziante mi ha detto che la vasca viene chiusa con lastre di vetro, sotto queste vanno le luci che almeno 5 cm. di spessore li avranno, e poi 6/7 cm. di spazio tra luci e acqua.
quanti ciclidi posso metterci tenendo presente che mi piacciono quelli medio-grandicelli, diciamo dai 12 ai 16 cm. circa?