Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2011, 20:32   #31
bartolino
Guppy
 
L'avatar di bartolino
 
Registrato: Feb 2007
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a bartolino

Annunci Mercatino: 0
che discussione spettacolare!confesso che e la terza volta che la leggo e ora provo a riassumere il da farsi!
1)cambi d'acqua frequenti tipo il 20%ogni 3giorni?
2)piantumare ancora perche se ricerchiamo l'equilibrio precedente devo sostituire un po di piante che avevo eliminato perche ricoperte di alghe
3)la luce abbiate pazienza la lascio cosi com'è oppure spengo qualcosa.
4)perche un filtro sovradimensionato non va bene?
scusate se sono un po tardo ma la discussione è anche di un certo livello!!!
__________________
esiliamo brunetta dal mondo!!Dopo la sparata sui precari,dimissioni immediate!
bartolino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-02-2011, 23:50   #32
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bartolino concordo la discussione è interessante.

Vorrei sottolineare che la vasca che Paolo ci ha mostrato è perfetta e dovrebbe essere presa ad esempio per mostrare che la ricerca dell'equilibrio non significa rinunciare ai risultati anzi.

Quella vasca è sorprendentemente naturale (inteso come rreplica di ciò che accade in natura).

In natura non si trovaranno mai tante specie differenti in così poco spazio, quando una specie trova le condizioni ideali colonizza vasta aree prendendo il sopravvento sulle altre, e così accadrebbe anche in acquario senza il ns intervento... tutto tende all'armonia.

Ti basti pensare che l'Egeria, normalmente coltivata in acquario in pochi steli soparuti, in natura arriva ai 2 metri di altezza e colonizza corsi d'acqua diventando anche d'ostacolo alla navigazione.

Oppure alle Ninfee che come si vede in questa foto

coprono interi laghi e così via.

Piccolo O.T.
Rox i gusti non si discutono ma non direi che l'acquario di Paolo sia da esposizione mentre quello di Bartolino è naturale, piuttosto al contrario: l'acquario di paolo riproduce una reale situazione che potrebbe crearsi in natura mentre quello di bartolino è forzatamente artificioso.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 01:15   #33
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Bartolino concordo la discussione è interessante.
Firmo anch'io.


Quote:
l'acquario di paolo riproduce una reale situazione che potrebbe crearsi in natura mentre quello di bartolino è forzatamente artificioso.
Da piccolo andavo da mio nonno, in campagna, e ricordo ancora il suo terreno agricolo.
Due ettari di terreno perfettamente rettangolari, con una sola pianta: il Mais. Dappertutto.

Qualche volta andavamo a fare una passeggiata in un vicino laghetto naturale, in mezzo alla boscaglia.
Ci sono tornato anche di recente.
Non ci crederai, ma ogni mezzo metro c'è una pianta diversa.
Arbusti, felci, ortiche, cespugli, alberi di parecchie specie, funghi... in modo estremamente disordinato.
Sembrerebbe che la Natura non conosca la Sezione Aurea.

Intendiamoci, non sto mettendo in competizione i due acquari.
Al contrario, le ritengo due filosofie diversissime e non confrontabili.
Sarebbe come chiedersi se è più bello un Range Rover o un Porsche Cayman.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 01:30   #34
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
provo a risponderti, pronto a essere smentito o corretto, stavolta ,lo prometto, in tutta serenità

Quote:
1)cambi d'acqua frequenti tipo il 20%ogni 3giorni?
Cambi ma piccoli altrimenti sdrai la flora batterica nitrificante

Quote:
2)piantumare ancora perche se ricerchiamo l'equilibrio precedente devo sostituire un po di piante che avevo eliminato perche ricoperte di alghe
le piante male non fanno, ma hai ancora spazio?

Quote:
3)la luce abbiate pazienza la lascio cosi com'è oppure spengo qualcosa.
Seguirei i consigli di Paolo e non sbagli

Quote:
)perche un filtro sovradimensionato non va bene?
Qua la risposta è più complicata
per quel che posso dirti il primo motivo è un fatto fisico, in vasca una turbolenza eccessiva che potrebbe dare fastidio a piante e pesci.
Il secondo è a livello microbilogico.
Non credo come sostiene qualcuno che la forza è tale da strappare i batteri dai nidi, perchè un pratico 200 sia se lo metti in 50 litri sia che lo metti in 200 litri la quantità d'acqua che entra e esce è uguale in entrambe le vasche. Quindi come strappa batteri o dove ci sarebbe difficoltà di annidiamento in 50 litri, perchè non avviene nel 200 litri.?.in altre parole non è la portata della pompa che determina la possibilità di annidamento dei batteri..piuttosto ragionerei in questi termini:
Ogni popolazione (batterica o animale) cresce in proporzione alle risorse trofiche (disponibilità di cibo). non ci possono essere più batteri di quanti composti organici ne possa mantenere. In altre parole è inutile avere un filtro enorme rispetto all'acquario poiché i batteri non avrebbero abbastanza cibo per moltiplicarsi e colonizzarlo(parliamo di acquari equilibratamente piantumati e abitati) pienamente.

Mi spiego meglio:
se la tua vasca da 50 litri produce un tot di carico organico, in situauzioni di equilibrio avrai a disposizione un tot di batteri che metabolizzano l'organico.
In un 200 litri ci si aspetta di avere più animali, più piante e quindi più materiale organico di conseguenza ci vogliono più batteri per metabolizzare le molecole e quindi più spazio per annidarsi e più portata per far si che gli arrivino i composti di cui hanno bisogno.

Questo è anche il motivo per cui con determinate specie di pesci che producono molto organico si tende ad aumentare la dimensione del filtro che a parità di litri altre specie magari non ti richiedono.
esempio, se allevo 7 pesci rossi in 300 litri (poverini, è un esempio) avrai un carico organico forte. se nei 300 litri ci voglio mettere un betta perchè mi va così, capirai da te che il carico organico è limitato e allora posso permettemi un filtro leggermente più piccolo

Chiaro che se metto una pompadebole in una vasca grande ho anche il problema di non far girare bene l'acqua in vasca..quindi il tutto è rapportato a dimensione della vasca, portata superficie annidamento.
Se ho sbagliato in qualche cosa chiedo di farmelo notare perchè è tardi, ho sonno e mi sono perso....
-28
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 01:56   #35
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bartolino Visualizza il messaggio
che discussione spettacolare!confesso che e la terza volta che la leggo e ora provo a riassumere il da farsi!
Anch'io. Abbiamo visto che si possono ottenere equilibri diversi e percorrendo strade diverse.
Sono emerse due proposte, che chiameremo "quella di Paolo" e "quella di Rox".
Vediamo di riorganizzarle.

1) Paolo (che mi correggerà se sbaglio)
- Cambia subito un 20% d'acqua, per diluire l'eccesso di fertilizzanti.
- Riduci la potenza luminosa.
- Continua a cambiare acqua con regolarità in futuro.
- Elimina metà delle piante, lasciando quelle meno esigenti.
- Riduci o elimina la CO2.
- Smetti di fertilizzare.
- Togli l'Alternanthera e sostituiscila col Ceratophyllum.

2) Rox
- Non cambiare l'acqua, anzi, per qualche giorno aumenta il cibo.
- Lascia le luci che hai, anzi, aumenta un po' il fotoperiodo.
- In futuro, riduci la frequenza dei cambi d'acqua e le quantità cambiate.
- Lascia tutte le piante, comprese quelle infestate.
- Aumenta subito la CO2 fino a pH 6.9 - 7.0, fino alla scomparsa delle alghe.
(Lho messa in grassetto perché è la cosa più importante, di gran lunga)
- Dopo che saranno sparite, riprendi la fertilizzazione (senza esagerare).
- Elimina l'Alternanthera e sostituiscila con la Ludwigia Repens (sempre rossa).

L'unica cosa su cui siamo d'accordo è l'Alternanthera.
Sta nel tuo acquario come Di Pietro al congresso di Forza Italia.

Pensa di avere un'auto che ha un motore da 300 Cavalli, ma i freni della Panda. Impensabile...
Paolo propone di cambiare il motore, per metterne uno proporzionato ai freni.
Io dico di sostituire i freni, per adeguarli al motore.

Ultima modifica di Rox R.; 23-02-2011 alle ore 02:17.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 10:10   #36
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
balocco ha capito perfettamente quello che ho scritto sopra ed ha capito perfettamente come è cresciuta la mia vasca... un anno e mezzo fa ho messo quattro/cinque specie di piante ed ho esclamato "vinca la migliore!".
Ha vinto il Microsorium, che evidentemente è la pianta che meglio si adatta alle condizioni di luce, acqua e nutrienti presenti in acquario


Quote:
Sono emerse due proposte, che chiameremo "quella di Paolo" e "quella di Rox".
Vediamo di riorganizzarle.

1) Paolo (che mi correggerà se sbaglio)
- Cambia subito un 20% d'acqua, per diluire l'eccesso di fertilizzanti.
- Riduci la potenza luminosa.
- Continua a cambiare acqua con regolarità in futuro.
- Elimina metà delle piante, lasciando quelle meno esigenti.
- Riduci o elimina la CO2.
- Smetti di fertilizzare.
- Togli l'Alternanthera e sostituiscila col Ceratophyllum.
Se permetti, TU fai la TUA proposta e IO scrivo la MIA
Se mi permetti ulteriormente (altrimenti lo scrivo ugualmente), smettila di scrivere che siamo "papa e chierichetto" o che la nostra preparazione è "infinitamente superiore o inferiore".
Scrivi le tue opinioni e argomentale... il resto stona.

Io ho scritto che l'equilibrio che vuoi per la tua vasca lo decidi tu, ma che una volta deciso devi fare quello che serve per raggiungerlo e quindi:

1 - decidi se vuoi una, due o tre lampade accese e per quante ore al giorno
2 - decidi se vuoi fertilizzare ilfondo, in colonna o con co2
3 - in base a questo scegli le piante... per me una vasca piantumata è una vasca dove non vedi il fondo.
4 - se sei in una situazione intermedia come ora, decidi se spostarti ad un "livello energetico" superiore o inferiore e prendi le misure del caso.

Filtro sovradimensionato (intendo MOLTO sovradimensionato):

vantaggi ne dà pochi, poichè una volta finita l'ammoniaca e trasformata tutta in nitrato non fa molto altro... magari giusto filtraggio meccanico, che però viene annullato dalla forte corrente che mantiene il detrito in sospensione.

svantaggi potenziali invece ne dà molti, fra cui una elevata carica batterica in vasca (alcuni batteri sono patogeni opportunisti, quindi se ne hanno l'occasione aggrediscono anche i pesci), elevato consumo d'ossigeno la notte e relativi sbalzi di ph.
Se poi esce la corrente, alla riaccensione sputa in vasca composti tossici... filtro grande=tanti composti tossici in vasca piccola per smaltirli.

__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 10:10   #37
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Pensa di avere un'auto che ha un motore da 300 Cavalli, ma i freni della Panda. Impensabile...
Paolo propone di cambiare il motore, per metterne uno proporzionato ai freni.
Io dico di sostituire i freni, per adeguarli al motore.
Niente da dire.... chissà se bartolino preferisce comperare i freni della ferrari o rimettere il motore alla panda?.... e una volta messi i freni sarà il telaio a non essere più adatto ... ma si comperiamo anche il telaio della ferrari ... azz e gli interni, non vorremo tenerci quelli della panda? Certo che non cambiamo anche quelli.

Qui, stiamo facendo i conti senza l'oste!!!
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 10:17   #38
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
senza contare che poi la Ferrari va mantenuta... pieni di benzina, gomme, tagliandi, assicurazione, bollo...

Se poi devo dirla tutta, il paragone non sta in piedi...
Perchè la sera quando dal divano guardo la mia panda, anzi il mio monopattino, non trovo abbia nulla da invidiare alla Ferrari del vicino

Infine, ma proprio IN FINE, mi pare bartolino abbia scritto che la vasca non la può seguire molto perchè sta a casa dei suoi.... e quindi....
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 12:28   #39
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Se permetti, TU fai la TUA proposta e IO scrivo la MIA
E' per questo che ho scritto "mi correggerà se sbaglio".
In quel messaggio stavo cercando di riepilogare quanto emerso nei 30 post precedenti, capisci bene che non potevo farlo riportando solo la mia idea.
Avrai notato, forse, come avevo cercato di ordinarle in perfetta parità, punto per punto.
Ho cercato di mettermi "super partes", chiedo scusa se non ci sono riuscito, o se ho capito male.

Quote:
smettila di scrivere che siamo "papa e chierichetto"...
Ok. Apprezzo la tua... "Democrazia".
In generale, è piuttosto imbarazzante, per chi ha il rango di "Guppy", esprimere un'opinione che contrasta con quella di un "Pesce Pagliaccio".
Ma concordo con te che bisogna ascoltare tutti con la stessa attenzione.
Ne ho avuto la conferma proprio ieri, in un altro topic: c'era un "Discus" a cui era sfuggito un particolare, poi ha scritto di averlo notato grazie ad un mio intervento...
Sì, lo so... il rango viene assegnato col numero di messaggi e non con l'esperienza.
Ma nel 90% dei casi le due cose coincidono.

Ti ringrazio per la trattazione sul sovradimensionamento del filtro.
Hai scritto alcune cose che non sapevo, o a cui non avevo mai pensato.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 20:08   #40
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Sì, lo so... il rango viene assegnato col numero di messaggi e non con l'esperienza.
Ma nel 90% dei casi le due cose coincidono.
Non sono d'accordo.
Puoi scrivere due interventi ed essere un guru che legge e scrive poco.

Per quanto riguarda il sovradimensionamento del filtro ringrazio Paolo per aver fatto capire in due parole tutto il concetto che ieri sera ho scritto sul rapporto nutrienti -popolazione ed aver aggiunto il problema della ripartenza e del materiale in sospensione.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , info

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27179 seconds with 14 queries