![]() |
info alghe
ciao a tutti ho un problema con il mi acquario da 50 litri.allora e un acquario con guppy e platy circa una 15 tra adulti e piccini,con egetazione diversa sia a crescita veloce che lenta.l'illuminazione e 3 neon da 18 w 6500k con fotoperiodo di 8 ore.filtro pratiko200 riempito con cannolicchi e bioballs.il tutto e in funzione da un annetto.Il problema e venuto con la fertilizzazione in quanto avevo messo piante esigenti in termini di luce e apporto nutritivo(alternatheria roseifolia)e altre rosse.in percedenza usavo pmdd poi ho integrato con sachem excel,fino a quando ho notato un esplosione di alghe.tutto cio da un paio di mesi.quindi ho sospeso la fertilizzazione e proceduto a eliminare le alghe che ho postato in foto,ma continuano a ricrescere.cosa devo fare?ho anche 2 piccoli ancistrus in vasca ma non aiutano!
http://s1.postimage.org/230fh5af8/100_0518.jpg http://s1.postimage.org/230h4omx0/100_0519.jpg http://s1.postimage.org/230nqu0w4/100_0520.jpg http://s1.postimage.org/230r1wpvo/100_0517.jpg |
che valori hai in vasca? fosfati? nitrati? hai la lampada UV?
|
Qualunque valore tu abbia di pH e KH, o è sbagliato per i Poecilidi o lo è per l'Althernantera.
|
Comincia a postare i valori della vasca, NO3-PO4- NO2-
5 poecilidi + 2 ancystrus in 50 litri sono tanti. Non riesco a capire se l'acqua è verde.. |
i valori di NO3-PO4- NO2 misurati risultavano tutti al minimo anche grazie alla dimensione del filtro!il ph mi sono dimenticato di dire che è 7.3.I guppy tanti sono avannotti e i due ancistrus misurano 4cm l'uno.Insomma questa e unavasca in cui riproduco guppy e poi li do via
|
Quote:
Quello che chiedeva Daniele è un elenchino come fanno tutti: Temperatura:... pH:... KH:... GH:... Nitrati:... Luce (Potenza... Gradazione... Riflettori... Vasca aperta o chiusa) Fondo fertile si/no... Più eventuali aggiunte di tua iniziativa. Comunque, se il pH è 7.3, la CO2 è insufficiente per quelle piante, a meno che il KH non sia oltre 15 - 16 dKH. Dalle foto si vede una foglia di Crypto (lenta) e tutte piante veloci o velocissime. Mi sembra di intravedere Limnophila, Gymnocoronis, Ludwigia Repens, Vallisneria, oltre all'Alternanthera. Quelle piante non possono stare coi Nitrati a zero e la poca CO2 che gli dàì. Per la Legge di Liebig, i fertilizzanti che introduci restano tutti lì ad alimentare le alghe. Aumenta l'Anidride Carbonica portando il pH a 7, magari anche meno, per un pò... I Poecilidi staranno bene lo stesso, ma le piante si riprenderanno e prenderanno il sopravvento sulle alghe. Nel frattempo interrompi la fertilizzazione e non cambiare l'acqua. Lascia fare tutto alla CO2. Ci pensa lei. Comunque, l'Alternanthera non deve stare insieme ai Poecilidi. In Natura prospera a pH sotto il 6, con KH 1 o 2. Dove vive lei, un Guppy morirebbe dopo mezz'ora. |
Hai un mare di luce, 54W per 50 litri lordi e tanti, tantissimi pesci (la dimensione del filtro non c'entra nulla, perchè il filtro i nitrati ed i fosfati non li rimuove dal sistema).
In più hai iniziato a fertilizzare in modo caotico mischiando prodotti un pò a caso... beh, l'epilogo era scontato. Se la vasca serve solo per riprodurre i guppy, hai almeno 2 lampade di troppo. levale. Al posto dell'alternanthera inserisci del ceratophyllum demersum, molto ceratophyllum demersum, e un filtro adeguato (l'attuale è grandicello). Esegui costanti ed adeguati cambi d'acqua (con valori giusti per i poecilidi) e vedrai che filerà tutto liscio... oltre ad avere riproduzioni e crescita più soddisfacenti ;-) |
Non si riesce a capire se l'acqua è verde o è la foto.
se così fosse è un alga di nome volvox, ti sarebbe d'aiuto una lampada UV |
Quote:
Bartolino sostiene di avere Nitrati e Fosfati a livelli minimi... |
grazie paolo(come a tutti gli altri),belin ho scomodato un guru come te per le mie alghe!!!:-D#25:-D Allora il fatto e che come dici te ho sbagliato nella fertilizzazione perche comunque prima andava tutto benissimo.Ora provo con la co2 pero il problema e che questo acquario e dei miei genitori quindi non vivendo piu con loro non riesco a seguirlo costantemente quindi la misurazione dei dati si riferisce ad una settimana fa(quando sono passato da li e ho preso parametri).L'althernateria come altre piante rosse sono state prese per dare un tocco di colore all acquario.posto foto prima dell invasione di alghe.P.s. l'acqua non e verde ne ho lampada uvc
http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=4472 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl