Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-05-2012, 14:40   #71
alexander89
Ciclide
 
L'avatar di alexander89
 
Registrato: Oct 2011
Città: PALERMO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alixys Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Linea Visualizza il messaggio
Sono anche io in procinto a fare i test, perché ho da poco
avviato un acquario, mi sto leggendo con interesse questo
3d del forum, molto molto interessante.

fai analizzare la tua acqua di casa
poi quella della vasca
dopo i risultati saprai come tagliare l'acqua di rete con quella osmotica
con i valori che vorrai...

http://www.acquariofilia.biz/showpos...51&postcount=1

Foglio Excel
http://www.acquariofilia.biz/attachm...0&d=1305716353

Calcolo Acqua
http://www.aquanature.it/index_file/...lity.htm#conta
Ahh... Finalmente! Ho dovuto aspettare 5 pagine prima di ottenere la risposta alla domanda del topic.
Una sola grande parola!! GRAZIE!!

Per chi nn voleva rispondere x una questione di principio: i problemi vanno affrontati con ordine, ho descritto la mia situazione che voi potete immaginare ma nn conoscere nei dettagli come il sottoscritto, riconosco gli sbagli ma nn sono qui per sentire delle morali o stare al vostro sarcasmo, sono qui x risolvere la situazione creatasi con consigli utili! Io sono il primo ad essere dispiaciuto x quello che mi è successo li dentro!
Uno che risponde cosi....dopo 5pagine che tt diciamo la stessa cosa.....e poi prende per buono il primo consiglio che gli sta bene...col coraggio di rinfacciarlo a noi tipo che a noi freghi qualcosa.....(mi viene da ridere)....per forza dobbiamo fare del comico....

Allora penso che ho perso del tempo...

...quindi Bibidi, bobidi BU !!!!



Inviato dal mio GT-I9100
alexander89 non è in linea  


Vecchio 07-05-2012, 14:57   #72
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Alixys
Al primo post hai scritto:
Quote:
Come da oggetto volevo chiedervi un paio di consigli che usate per mantenere stabili i valori dell'acqua perchè io ogni cambio dell'acqua che eseguo devo poi nettere prodotti chimici correttivi per rientrare nei parametri.
Al quarto ti ho risposto:
Quote:
il ph minus fa più danni che altro, lo trovo utile solo per far brillare i vetri.
mezzo decimo di punto di pH di sbalzo, non è proprio l'ideale, devi tagliare l'acqua di rubinetto con quella di osmosi altra soluzione non c'è.
In seconda pagina ti ho scritto:
Quote:
hai già una discussione aperta dove scrivi che in vasca continua a morirti di tutto e di più.

A mio avviso devi fare tre cose: smettere di usare il pH minus, per le dimensioni della tua vasca ti costa meno una tanica di acqua di osmosi da 20 litri che potrai usare in più volte, miscelata a quella di rubinetto decantata.
Evita di cambiare tanta acqua tutta insieme solo una volta al mese, fai o il 10% a settimana o il 20% ogni due settimane.
Decidi che popolazione vuoi tenere che sia compatibile con il volume della vasca e i valori che deciderai di ottenere.
e tu hai concordato:
Quote:
Si esatto mi stà a morì di tutto e sono anche abbastanza inca (non con voi) ma in generale, un negozio mi dice una cosa, un altro me ne dice 1 altra...voi me ne dite altre ancora ed io davvero nn so cosa fare e nel frattempo le piante che ho comprato crescono si sviluppano ed ho già fatto le prime talee mentre i pesci stanno sempre a morì!!
I valori dell'acqua li conoscete li ho già indicati...e vorrei risolvere questo problema della moria e stabilizzare i valori dell'H2O!
Se poi le risposte che ti abbiamo dato in 7 pagine, non sono quelle che ti piacerebbe sentire, non è colpa di nessuno e la situazione nella tua vasca non cambierà.

Certe volte ci vuole una pazienza infinita...
bettina s. non è in linea  
Vecchio 07-05-2012, 15:15   #73
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Si ma dobbiamo fare di tutto per convincerlo! Non possiamo arrenderci.. Sopratutto per i pesci che in tutto questo non c'entrano nulla
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea  
Vecchio 07-05-2012, 21:01   #74
Alixys
Guppy
 
Registrato: Apr 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Alixys
Al primo post hai scritto:
Quote:
Come da oggetto volevo chiedervi un paio di consigli che usate per mantenere stabili i valori dell'acqua perchè io ogni cambio dell'acqua che eseguo devo poi nettere prodotti chimici correttivi per rientrare nei parametri.
Al quarto ti ho risposto:
Quote:
il ph minus fa più danni che altro, lo trovo utile solo per far brillare i vetri.
mezzo decimo di punto di pH di sbalzo, non è proprio l'ideale, devi tagliare l'acqua di rubinetto con quella di osmosi altra soluzione non c'è.
In seconda pagina ti ho scritto:
Quote:
hai già una discussione aperta dove scrivi che in vasca continua a morirti di tutto e di più.

A mio avviso devi fare tre cose: smettere di usare il pH minus, per le dimensioni della tua vasca ti costa meno una tanica di acqua di osmosi da 20 litri che potrai usare in più volte, miscelata a quella di rubinetto decantata.
Evita di cambiare tanta acqua tutta insieme solo una volta al mese, fai o il 10% a settimana o il 20% ogni due settimane.
Decidi che popolazione vuoi tenere che sia compatibile con il volume della vasca e i valori che deciderai di ottenere.
e tu hai concordato:
Quote:
Si esatto mi stà a morì di tutto e sono anche abbastanza inca (non con voi) ma in generale, un negozio mi dice una cosa, un altro me ne dice 1 altra...voi me ne dite altre ancora ed io davvero nn so cosa fare e nel frattempo le piante che ho comprato crescono si sviluppano ed ho già fatto le prime talee mentre i pesci stanno sempre a morì!!
I valori dell'acqua li conoscete li ho già indicati...e vorrei risolvere questo problema della moria e stabilizzare i valori dell'H2O!
Se poi le risposte che ti abbiamo dato in 7 pagine, non sono quelle che ti piacerebbe sentire, non è colpa di nessuno e la situazione nella tua vasca non cambierà.

Certe volte ci vuole una pazienza infinita...
Ciao Bettina, ti ringrazio per aver quotato consigli che non nego di aver seguito e che comunque ritengo utili e continuo ancora a seguire.

Il messaggio ovviamente non era dedicato a te come non lo è per Renzo90 come non lo è per altri che hanno scritto ma era ed è dedicato a chi ha iniziato a scrivere post inutili senza dare consigli ma dando giudizi scontati facendomi capire che ho sbagliato...bene il problema non è che mi venga rinfacciato che ho sbagliato...il problema è che io ho necessità di recuperare al + presto la situazione soprattutto per i poveri pesci che ci abitano.
Poi ribadisco anche qui ho sentito molti consigli differenti
chi dice di non usare prodotti con ph kh minus e chi dice che non c'è altra soluzione
chi dice di usare torba e chi di mettere un impianto di co2
un altro ancora consiglia di mettere un filtro esterno e chi dice di mettere un impianto per acqua d'osmosi e chi addirittura dice che non c'è bisogno di tutte queste cose ma che per un acquario da 60 litri basta l'acqua del rubinetto!

Capite bene che tra tutti questi messaggi anche contradittori devo filtrare e valutare i consigli che mi appaiono i migliori e i più validi, mi dite che le specie che ho non vanno bene tra loro (potevo capirlo quando ne avevo tanti e che forse l'acuqrio era sovrapopolato, ma ora che il loro numero è diminuito le cose sono anche diverse) e che i valori richiesti sono molto diversi eppure riparlando con il negoziante mi ha riferito che i pesci che ho acquistati li tiene tutti nella stessa acqua con stessi valori (ph 7.5 - kh 4 gh 10).

quindi il mio obiettivo come da titolo del topic era equilibrare i valori e mantenerli stabili e Linea l'ha fatto indicandomi articoli da leggere molto interessanti.

poi se vorro semplificarmi la vita acquistando impianti d'osmosi o in un futuro mi rendo conto che sarà indispensabile anche un impianto cO2 lo acquisterò..ma ora il mio problema è mantenere stabili i valori e come cercare di correggerli.

dicono che le critiche sono costruttive, io sono il primo a crederci ed è anche per questo che scrivo in un forum e non su yahoo answer ma è anche vero che ci sono critiche talmente inutili che potrebbero davvero essere pubblicate su yahoo answer anziche su questo forum o soprattutto in questa discussione.

Grazie
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Renzo90 Visualizza il messaggio
Alixys allora cosa hai deciso di fare?
Tieni i pesci che hai, aggiungendo altri colisa come avevi detto, oppure farai una vasca con pesci che vogliono tutti gli stessi valori?

PS per tutti gli altri: Non c'e bisogno di mandare a putt una discussione e sfottere, la calma è la virtù dei forti.
Stiamo cercando di spiegare a alixys che il suo problema maggiore non è quello di aggiustare i valori, ma è quello di aggiustare la popolazione. Quindi se ci riusciamo a convincerlo, salveremo qualche pesce da una brutta fine e anche da stress inutili, altrimenti, amici come prima, sono contrario a tutti questi sfottò che provocano discussioni di questo genere..
1) non ho detto che volevo altri colisa anche se sn molto belli
2) adesso nn voglio prendere nulla volglio far vivere i perci che ho e stabilizzare i valori.
3) poi magari prendermi qualche guppo (vorrei farli riprodurre in vasca e vivere questa emozione)
4) magari comprarmi un impianto di osmosi
5) sicuramente prima acquisterò per necessità mia un addolcitore d'acqua che comunque mi verrà sempre utile.

Ultima modifica di Alixys; 07-05-2012 alle ore 21:08. Motivo: Unione post automatica
Alixys non è in linea  
Vecchio 07-05-2012, 21:42   #75
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ovvio che il negoziante li tiene tutti nella stessa acqua, da lui devono stare per poco tempo, da te per una vita... comunque sei sempre liberissimo di fare ciò che vuoi... la vasca e tua, scegliti i consigli che ti vanno meglio.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea  
Vecchio 07-05-2012, 21:49   #76
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Alixys perchè non fai una vasca con solo colisa, con valori adatti ai colisa?
Se gli dedichi una vasca tutta x loro (oltre ad essere più bella e naturale da vedere) vedrai molto probabilmente una riproduzione, così invece tenendoli con altri pesci che non appartengono nemmeno lontanamente al loro abitat, non vedrai nessuna riproduzione neanche se li stimoli facendogli vedere un filmino a luci rosse.. questo perchè saranno sempre in continuazione stressati dagli altri abitanti.
Gli altri pesci li riporti al negoziante e te li fai cambiare con altri colisa, dai ascolta me
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea  
Vecchio 07-05-2012, 22:09   #77
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
al massimo UN altro colisa...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea  
Vecchio 07-05-2012, 22:14   #78
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
3 può anche metterli in un 60 litri secondo me..
Conosco gente che tiene 4 discus in un 120 litri!
Tutto dipende dalla gestione
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea  
Vecchio 07-05-2012, 22:17   #79
kenta2003
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Volpago del Montello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda il pH io ho fatto una prova e mi era riuscita benissimo senza far del male ai pesci e stabile nel tempo. Dato che lavoro in una cantina mi sono procurato dell'acido citrico ed ho diluito a parte 10 grammi di H2C per litro di acqua.
Facendo delle prove sperimentali ho poi visto che per abbassare di un grado (avevo sugli 8 di pH) quindi per portare a 7 bastava mettere una goccia della soluzione di citrico in 20 ml di acqua.
Ti servono quindi 50 gocce per ogni litro di acqua. Sapendo che un ml sono 12 gocce, ogni 10 litri di acqua ti servono 41 ml di quella soluzione (ti ricordo quella diluita in quel modo).

Con tale sistema spendi poco e non fai danni.

Oppure ti compri un impianto CO2
kenta2003 non è in linea  
Vecchio 07-05-2012, 22:24   #80
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
kenta.... questo non me l'avevi scritto di la... è la causa della tua esplosione batterica...
non fate i piccoli chimici..
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
dellacqua , mantenere , stabili , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22861 seconds with 14 queries