Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Se hai molte piante e magari a crescita veloce è probabile che i nitrati ed i fosfati vengano assorbiti in grande quantità.
Per reintegrarli esistono appositi prodotti reperibili nei negozi di acquari come il Nitrogen o il Phosphorus della Seachem oppure il ProPlant della Kent (contiene nitrati).
Ciao alex come stai?
In questi giorni la mia mangiatoia sta distribuendo più cibo del normale perchè l'ho pulita e per qualche giorno il cibo è più abbondante. Le piante che erano messe un po' maluccio dopo l'estate si sono riprese in maniera incredibile e ora stanno crescendo a vista d'occhio. Se non volete spendere in prodotti a base di nitrati e fosfati (io faccio il protocollo base seachem) credo basti eccedere leggermente con il cibo, stando attenti naturalmente a non esagerare per non incorrere nel rischio alghe. Infatti la mia paura è proprio quella adesso farò i test perchè le mie alghette sono sempre in agguato.
PS: una curiosità, il mio negoziante mi aveva detto che i nitrati e i fosfati dovevano essere a zero altrimenti chissà che succedeva, mi sa che non sa assolutamente niente di come funziona il ciclo dell'azoto e di come le piante si nutrono in particolare proprio di questi due elementi. Mi aveva anche detto, tempo fa, che se si alzavano l'unico modo era quello di cambiare l'acqua, senza mettere piante dentro, pensate voi il livello.......
Da qui la riprova che un acquario senza piante non ha senso.
Si, l'ho smantellato perchè mi portava via troppo tempo.
Me ne sono accorto quando mia figlia di due anni e mezzo mi chiamava per giocare o per farmi vedere qualcosa ed io, immancabilmente, rispondevo: " Un attimo, mi asciugo le mani e arrivo...".
Ora è vuoto e pulitissimo! Penso che tra non molto mi dedicherò ai ciclidi africani (anche se la vasca non è proprio grandissima); per lo meno non c'è nulla da potare, sfoltire, ripiantare, fertilizzare... insomma mi avete capito!
Si si è vero, anche io ho un bambino di 6 anni, però devo dire che ultimamente l'ho presa con più filosofia. Mi spiego meglio, all'inizio facevo come te, ogni sera ero con le mani in vasca, quando mi sono accortoche stavo esagerando ho smesso di colpo e ho aspettato per vedere se la vasca andava anche da sola e ho scoperto che è proprio così :). Adesso ci perdo massimo 30 minuti a settimana o anche meno per dare una pulita al vetro e fertilizzare, e una volta al mese faccio le potature che mi impiegano un'altra mezzoretta. Comunque sicuramente una vasca di ciclidi africani sarà molto piùsemplice da gestire credo, fammi vedere quando hai delle foto, a presto.
Ho misurato i nitrati dopo che la mangiatoia ha iniziato a dispensare più cibo del solito. A onor del vero ho fatto il test di notte dopo circa 3 ore dalla "cena" dei pesci e ho trovato i nitrati a circa 7-8 mg/l io li ho sempre avuti a zero, le piante in effetti stanno molto meglio però ho paura delle alghe che faccio lascio stare o cerco di diminuire il cibo?